Nuovo Ue-Bond da 9 miliardi a 7 anni, rendimento -0,28%
Nuovo Ue-Bond da 9 miliardi a 7 anni, rendimento -0,28%
Richieste per oltre 100 mld, rendimento -0,28%. Domani la prima asta di titoli a breve termine

di Luisa Leone 14/09/2021 17:33

Ftse Mib
42.257,52 12.06.54

+1,20%

Dax 30
24.122,71 12.06.49

+1,22%

Dow Jones
46.190,61 11.09.32

+0,52%

Nasdaq
22.679,97 7.25.15

+0,52%

Euro/Dollaro
1,1666 11.51.29

-0,06%

Spread
79,79 12.21.39

-0,24

Arriva a 54 miliardi il totale di emissioni europee per finanziare il programma NexGenEu. Oggi la Commissione ha infatti piazzato tramite sindacato il quarto bond del programma, con un'operazione da 9 miliardi per una durata di sette anni. La domanda è stata oltre 11 volte l'offerta, a quota 103 miliardi, e il rendimento del titolo è del -0,28%, 20,8 punti base in più rispetto a un Bund di uguale scadenza.

"Questa transazione permette alla Commissione di mantenere un flusso stabile di risorse peri nostri Stati membri, per supportare la ripresa e aiutare a costruire un'Europa più verde, più digitale e più resiliente", ha commentato il commissario al Bilancio, Johannes Hahn.

Intanto domani mattina partiranno le prime aste di titoli europei sulla piattaforma di Banque de France, con le prime emissioni a breve termine (EU-Bills) a tre e sei mesi per 5 miliardi massimi di titoli da piazzare. Da fine settembre lo strumento si affiancherà a quello del sindacato anche per le emissioni a medio-lungo termine, mentre da ottobre saranno lanciati i primi green bond della Commissione. (riproduzione riservata)