Le esigenze di una connettività affidabile, veloce e flessibile sono enormemente aumentate con la diffusione massiva dello smartworking, che ha ridisegnato nel giro di pochi mesi abitudini di lavoro consolidate in decine di anni. La necessità di gestire collegamenti internet continui con colleghi e partner, tramite sistemi di videoconferenza e condivisione di documenti, oltre che l’operatività sempre più spesso legata all’uso di sistemi cloud, richiede infatti non solo una velocità di collegamento... ...continua
Autofocus allo stato dell’arte per la fotocamera digitale mirrorless Sony, con 759 punti di rilevamento selezionabili e algoritmi di intelligenza artificiale, che integra un sensore da 50,1 megapixel capace di catturare video in qualità 8K e un sistema di stabilizzazione a 5 assi
Ergonomia eccellente per le cuffie di Huawei, che riprendono l'ottimo sistema di cancellazione elettronica del rumore degli auricolari FreeBuds Pro. Conversazioni telefoniche sempre nitide grazie agli otto microfoni e ottima autonomia
L’invasione del cloud sarà inevitabile, sulla Terra e non solo, e alimenterà più applicazioni. Un pubblico più ampio avrà accesso a sistemi di apprendimento automatico e l’informatica quantistica prenderà il sopravvento
Display eccellente e buone prestazioni generali per il modello più piccolo della famiglia Galaxy S21 di Samsung, che sfoggia un design piacevole e nuove colorazioni. Completa la dotazione fotografica
Processore più potente e design e sezione fotografica rivista per Galaxy S21, la famiglia di smartphone top di Samsung che si presenta in tre modelli strizzando l’occhio alla stessa utenza del Note
Ho. Mobile, l'operatore di telefonia mobile controllato da Vodafone vittima di un attacco informatico alla fine dello scorso anno, ha neutralizzato un potenziale problema di sicurezza degli utenti coinvolti con una soluzione innovativa, il cambio virtuale dei numeri seriali delle sim. In questo modo non è più necessario sostituire la sim fisica