Azimut: il titolo prova un nuovo allungo
Azimut: il titolo prova un nuovo allungo

La situazione tecnica di  Azimut rimane positiva. Il titolo, dopo aver superato la resistenza grafica posta in area 29,50-29,75 euro, ha infatti compiuto un veloce balzo in avanti ed è salito oltre i 29,80 euro.  L’analisi quantitativa conferma la presenza di un solido trend rialzista di breve termine , con i principali indicatori direzionali (Macd, Parabolic SaR e Vortex) che si trovano in posizione long. Solo il forte ipercomprato di breve termine può pertanto impedire un ulteriore allungo (che avrà un primo target in area 30-30,05 e un secondo obiettivo a ridosso dei 30,30 euro) e innescare una fisiologica pausa di consolidamento. Difficile per adesso ipotizzare un’inversione ribassista di tendenza. (riproduzione riservata).

40.311,99 23.50.27

+0,46%

24.289,51 23.50.27

-0,33%

44.342,19 1.07.51

-0,32%

20.895,66 23.50.27

+0,05%

1,1627 23.00.32

-0,22%

88,27 17.29.46

-0,22

Dax future: un veloce recupero

Dax future: un veloce recupero

Nella seduta di giovedì 17 luglio il Dax future ( scadenza settembre 2025 ) ha compiuto un veloce balzo in avanti e si è portato a ridosso dei 24.480 punti. La situazione tecnica rimane quindi costruttiva : prima di poter tentare un nuovo allungo è comunque probabile una fase laterale di consolidamento. Difficile per adesso ipotizzare un’inversione ribassista di tendenza: da un punto di vista grafico, infatti, soltanto una chiusura giornaliera inferiore ai 23.800 punti potrebbe fornire un segnale...

9 mins
Ftse Mib future: spunti operativi in diretta. Aggiornamento delle ore 10:20

Ftse Mib future: spunti operativi in diretta. Aggiornamento delle ore 10:20

Aggiornamento strategia operativa ore 10:20 Mattinata positiva sul mercato azionario italiano con l’indice Ftse Mib che prosegue nel suo recupero e si dirige verso un’importante zona di resistenza. Il Ftse Mib future (scadenza settembre 2025) ha infatti compiuto un veloce balzo in avanti ed è risalito fino a quota 40.400 punti. La situazione tecnica di breve periodo sta quindi migliorando: soltanto il breakout i 41.000 punti, tuttavia, potrebbe fornire un nuovo segnale rialzista di tipo direzionale e aprire ulteriori spazi di crescita. Pericolosa invece una discesa sotto i 39.700 punti anche se, da un punto di vista grafico, soltanto il cedimento di quota 39.300 potrebbe fornire un segnale negativo e innescare una correzione di una certa consistenza. L'andamento di giovedì 17 luglio e le previsioni Quella di giovedì 17 luglio è stata una giornata positiva sul mercato azionario italiano con l’indice Ftse Mib che ha compiuto un veloce recupero, alimentato dalla risalita del comparto bancario. Il Ftse Mib future ( scadenza settembre 2025 ) si è infatti appoggiato ai 39.900 punti ed è risalito verso i 40.200 punti. La situazione tecnica di breve periodo sta quindi migliorando: da un punto di vista grafico, tuttavia, solo il breakout dei 41.000 punti potrebbe fornire un nuovo segnale rialzista di tipo direzionale e aprire ulteriori spazi di crescita. Pericolosa invece una discesa sotto i 39.700 punti anche se, da un punto di vista grafico, un segnale ribassista arriverà soltanto con il cedimento di quota 39.300. Strategia operativa intraday per venerdì 18 luglio ( future settembre 2025 ). Long a quota 40.000 punti , con target a 40.100 prima, a quota 40.180 poi e in area 40.260-40.280 in un secondo momento. Stop a 39.900. (riproduzione riservata)

9 mins
Btp future: la situazione tecnica rimane contrastata

Btp future: la situazione tecnica rimane contrastata

Nella seduta di giovedì 17 luglio il  Btp future  ( scadenza settembre 2025 ) ha compiuto un veloce recupero intraday ed è risalito verso i 120,55 punti. Il quadro tecnico di breve periodo rimane ancora precario: prima di poter iniziare un nuovo trend al rialzo sarà pertanto necessaria un’adeguata fase riaccumulativa. Solo il breakout di quota 121,50, infatti, potrebbe fornire una nuova dimostrazione di forza . Pericoloso invece il cedimento del sostegno posto in area 119,90-119,85 punti anche se, da un punto di vista grafico, soltanto una discesa sotto i 119 punti potrebbe provocare un’inversione ribassista di tendenza. (riproduzione riservata)

9 mins
Oro, l'analisi tecnica di oggi: manca lo slancio per superare 3.360-3.370 dollari

Oro, l'analisi tecnica di oggi: manca lo slancio per superare 3.360-3.370 dollari

Ancora una mattinata consolidamento del Gold future (scadenza agosto 2025), che si mantiene a ridosso della resistenza di breve a 3.360-3.370 dollari, senza però riuscire a perfezionare il decisivo breakout: il quadro tecnico di fondo rimane costruttivo, ma proprio questa incapacità di forzare la precedente barriera, alla lunga potrebbe mettere in discussione sia la tenuta della trendline rialzista passante attorno a quota 3.300, sia soprattutto il successivo supporto statico in area 3.270-3.260 dollari. L’analisi algoritmica non aiuta a chiarire la situazione, considerando che gli oscillatori di forza relativa stanno convergendo verso le rispettive soglie di equilibrio e l’Macd è sempre sovrapposto alla sua media mobile, in prossimità della linea dello zero. Al ribasso, un concreto spunto di debolezza potrà arrivare proprio dal cedimento di 3.270-3.260 dollari, che favorirà un approdo verso 3.200 o anche 3.130 in seconda battuta. (riproduzione riservata)

9 mins
Euro-dollaro: il quadro tecnico rimane precario

Euro-dollaro: il quadro tecnico rimane precario

Nella giornata di giovedì 17 luglio il cambio Euro/Dollaro ( EUR/USD ) è sceso verso il sostegno grafico posto a quota 1,1560 prima di tentare un recupero intraday. La situazione tecnica di breve periodo rimane ancora precaria: prima di poter iniziare una risalita di una certa consistenza sarà pertanto necessaria un’adeguata fase riaccumulativa. Da un punto di vista grafico, infatti, solo il breakout della resistenza posta in area 1,1810-1,1820 potrebbe fornire un nuovo segnale rialzista. Pericolosa invece una discesa sotto i 1,1560 in quanto potrebbe innescare un'ulteriore flessione , con un primo target a quota 1,1510-1,1505 e un secondo obiettivo in area 1,1470-1,1450. (riproduzione riservata)  

9 mins