La lettera firmata da Elon Musk e il Garante della Privacy italiano sollevano dubbi su ChatGpt, dall’uso improprio dei dati ai rischi etici. Ma l’intelligenza artificiale attira gli investimenti miliardari dei colossi, compresi Amazon e la Cina. Che ora pensano al modo di monetizzarla
Una società civile per progredire ha bisogno che chi trasmette conoscenza agli altri possa trarre dal suo pensiero e dal suo lavoro un giusto compenso. Per questo ChatGpt va regolato. La proposta di FdI di separare banche commerciali e banche d’affari è antistorica. In Italia fanno troppo poca attività di investimenti: così 1700 miliardi di risparmio rimangono sui conti correnti