ChatGpt chiude l’accesso in Italia dopo l’indagine del Garante per la privacy

Aggiornamenti
27.113,95 23.50.10

+0,34%

15.628,84 23.50.10

+0,69%

33.274,15 5.22.49

+1,26%

12.221,91 23.50.10

+1,74%

1,0843 23.00.33

-0,29%

181,03 17.29.07

-4,38


ChatGpt, l’intelligenza artificiale è davvero una minaccia o rimane un affare miliardario?

ChatGpt, l’intelligenza artificiale è davvero una minaccia o rimane un affare miliardario?

La lettera firmata da Elon Musk e il Garante della Privacy italiano sollevano dubbi su ChatGpt, dall’uso improprio dei dati ai rischi etici. Ma l’intelligenza artificiale attira gli investimenti miliardari dei colossi, compresi Amazon e la Cina. Che ora pensano al modo di monetizzarla 

9 mins
ChatGpt e AI senza regole minacciano copyright, media e democrazia. Banche, perché FdI dovrebbe rileggersi la storia economica

ChatGpt e AI senza regole minacciano copyright, media e democrazia. Banche, perché FdI dovrebbe rileggersi la storia economica

Una società civile per progredire ha bisogno che chi trasmette conoscenza agli altri possa trarre dal suo pensiero e dal suo lavoro un giusto compenso. Per questo ChatGpt va regolato. La proposta di FdI di separare banche commerciali e banche d’affari è antistorica. In Italia fanno troppo poca attività di investimenti: così 1700 miliardi di risparmio rimangono sui conti correnti 

9 mins