Milano e l'Europa in spolvero grazie al rinnovato asse Usa-Cina
Milano e l'Europa in spolvero grazie al rinnovato asse Usa-Cina
I principali listini del Vecchio Continente hanno ritrovato smalto e fiducia grazie all'apertura del governo cinese alle trattative con l'altra super potenza mondiale sui dazi. A Piazza Affari ha brillato Tim. In calo invece lo spread

di Mf Dow Jones 09/10/2019 17:54

Ftse Mib
42.307,81 17.40.00

+0,84%

Dax 30
23.674,53 18.00.00

+1,35%

Dow Jones
46.217,25 19.22.37

+0,43%

Nasdaq
22.530,35 19.17.54

+1,21%

Euro/Dollaro
1,1789 19.03.16

+0,08%

Spread
82,39 17.30.07

+0,40

Seduta con il segno più per l'azionario europeo in attesa delle minute dell'ultima riunione di questa sera della Fed e del riavvio delle trattative commerciali Usa-Cina attese per domani. Così, il Ftse Mib ha chiuso la giornata con un rialzo dello 0,6% a 21.533 punti, mentre a Parigi il Cac40 ha guadagnato lo 0,78%, mentre a Francoforte il Dax30 ha segnato un rimbalzo dell'1,04%. In calo anche lo spread, sceso a 142 punti base.

Secondo alcune indiscrezioni il governo cinese sarebbe aperto ad un accordo limitato con gli Stati Uniti al fine di ridurre le tensioni commerciali tra i due Paesi. Per quanto concerne la Fed, intanto ha annunciato che aumenterà presto gli acquisti di titoli di Stato a breve termine per evitare ulteriori tensioni sui mercati monetari.

Sul fronte dei dati macro, nella settimana al 4 ottobre l'indice che misura il volume delle richieste di mutui negli Stati Uniti si è attestato a 582,5 punti, in aumento del 5,2% rispetto ai 553,8 della settimana precedente.

Per quanto concerne la geopolitica, il presidente turco Erdogan ha annunciato l'inizio delle operazioni militari nel Nord-Est della Siria.

A piazza Affari Tim (+3,12%) è stata la migliore tra le blue chip, sostenuta dalle indiscrezioni di stampa secondo cui la società starebbe lavorando a un'ipotesi di scorporo e quotazione in Borsa dei data center. Mentre è sfumata l'opzione Massimo Tononi per la presidenza in sostituzione dell'uscente Fulvio Conti. Ieri sera, lo stesso Tononi, numero uno di Cassa Depositi e Prestiti si è detto indisponibile per l'incarico ai vertici del gruppo telefonico.

Bene anche Prysmian (+2,04%), Buzzi Unicem (+1,71%), Pirelli (+1,55%), Atlantia (+2%), Moncler (+1,87%).

In rally D'Amico (+13,73%), con Kepler Cheuvreux che ha confermato la raccomandazione buy sul titolo.

Sull'Aim Italia in evidenza Marzocchi Pompe (+5,4%), su cui recentemente Envent ha avviato la copertura con rating outperform. Bene poi Neosperience (+15,6%), Gel (+14,62%) e Go Internet (+14,42%).