Leonardo consegna il primo elicottero alla US Navy
Leonardo consegna il primo elicottero alla US Navy
L'ad Profumo: è un traguardo eccezionale per il nostro ruolo di partner e risorsa strategica negli Stati Uniti. A fine anno sarà inaugurato un nuovo centro di assistenza tecnica

di Angelica Romani 10/06/2021 16:32

Ftse Mib
40.821,31 23.50.22

+1,59%

Dax 30
24.549,56 23.50.22

+1,42%

Dow Jones
44.458,30 4.09.54

+0,49%

Nasdaq
20.611,34 23.50.22

+0,94%

Euro/Dollaro
1,1741 3.52.38

+0,30%

Spread
91,61 17.30.12

+0,36

Consegnato oggi alla Marina Usa l'elicottero da addestramento TH-73A di Leonardo. Si tratta del primo dei 130 ordinati dalla U.S. Navy. La consegna è avvenuta nello stabilimento Leonardo di Philadelphia, presenti fra gli altri il vice Ammiraglio Kenneth Whitesell, comandante delle Forze Aeronavali statunitensi e di quelle di stanza del Pacifico, e il direttore generale della Divisione Elicotteri di Leonardo, Gian Piero Cutillo.
Le consegne saranno ultimate nel 2024. La commessa si articola in più tranche.

La prima, del valore di quasi 177 milioni di dollari, è stata aggiudicata all’inizio del 2020 e prevedeva la produzione e la consegna di 32 elicotteri TH-73A, un pacchetto iniziale di parti di ricambio, supporto ed equipaggiamento dedicato oltre a servizi di addestramento per piloti e tecnici addetti alla manutenzione. A novembre 2020, il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti ha esercitato opzioni per altri 36 elicotteri per un valore di 171 milioni di dollari.
Per Alessandro Profumo, amministratore delegato di Leonardo, “l’evento di oggi
rappresenta un eccezionale traguardo, per i crescenti sforzi e l’impegno costante per
diventare un partner, non solo un fornitore, e una risorsa strategica per gli Stati Uniti in diversi settori. Siamo fieri di poter dare un contributo importante al futuro della difesa degli Stati Uniti”.
“La U.S. Navy richiede la più alta qualità di addestramento per i suoi futuri piloti", commenta Cutillo, "Siamo onorati di avviare le consegne degli elicotteri scelti per questo compito fondamentale. È solo l'inizio di un viaggio e siamo fortemente motivati ad assistere la U.S. Navy mentre è impegnata a formare al meglio le future generazioni dei suoi equipaggi”.

Il TH-73A sta sostituendo la flotta di elicotteri TH-57B/C Sea Rangers, ormai prossimi alla fine della vita operativa, e verrà impiegato come primo elicottero da addestramento per migliaia di nuovi piloti destinati alla U.S. Navy, al Corpo dei Marines e alla Guardia Costiera Usa, oltre che per la formazione del personale di diversi paesi della Nato.Per supportare la nuova flotta di elicotteri, Leonardo ha annunciato anche la costruzione di un centro di assistenza tecnica, manutenzione e riparazione di circa 9mila mq presso il Whiting Aviation Park, con inaugurazione prevista nel dicembre 2021.