Le utility europee con i maggiori dividend yield
Le utility europee con i maggiori dividend yield
Per gli analisti di Rbc Capital Markets, oltre alla caratteristica difensiva, un elemento di forte attrattività del settore è dato dai generosi rendimenti delle cedole

22/07/2021 07:00

Ftse Mib
39.622,56 11.13.53

-0,43%

Dax 30
23.831,79 11.13.41

-0,33%

Dow Jones
44.094,77 11.01.53

+0,63%

Nasdaq
20.369,73 7.25.15

+0,47%

Euro/Dollaro
1,1807 10.58.55

+0,31%

Spread
89,14 11.28.50

-0,55

Il settore delle utility deve affrontare molte sfide sul fronte della transizione ecologica. Per esempio, fra i vari Paesi, il Regno Unito potrebbe dover triplicare la sua capacità a basse emissioni di carbonio a 30 GW entro il 2030, per integrare quote più elevate della generazione da rinnovabili, secondo Beis e Ofgem. A livello borsistico, invece, la caratteristica principale del comparto è quella di essere molto difensivo. Per gli analisti di Rbc Capital Markets un elemento di attrattività è dato, inoltre, dai generosi dividend yield. 

1) Naturgy. Il rendimento della cedola 2021 è del 6,9%. Sul titolo, che capitalizza 21,2 miliardi di euro, il rating è ouperform (performance superiore al mercato), con un prezzo obiettivo di 23 euro, superiore alla quotazione attuale di 21,95. 

2) Red Electrica. Il rendimento della cedola 2021 è del 6,4%. Sul titolo, che capitalizza 8,5 miliardi di euro, il rating è ouperform (performance superiore al mercato), con un prezzo obiettivo di 18 euro, superiore alla quotazione attuale di 15,7 euro. 

3) National Grid. Il rendimento della cedola 2021 è del 5,4%. Sul titolo, che capitalizza 33 miliardi di sterline, il rating è ouperform (performance superiore al mercato), con un prezzo obiettivo di 1040 pence, superiore alla quotazione attuale di 931 pence. 

4) Italgas. Il rendimento della cedola 2021 è del 5,4%. Sul titolo, che capitalizza 4,4 miliardi di euro, il rating è ouperform (performance superiore al mercato), con un prezzo obiettivo di 5,75 euro, superiore alla quotazione attuale di 5,42 euro. 

5) Enagas. Il rendimento della cedola 2021 è del 9,3%. Sul titolo, che capitalizza 4,8 miliardi di euro, il rating è underperform (performance inferiore al mercato), con un prezzo obiettivo di 16,50 euro, inferiore alla quotazione attuale di 18,17 euro. 

6) Pennon. Il rendimento della cedola 2021 è del 2,9%. Sul titolo, che capitalizza 5,3 miliardi di sterline, il rating è neutrale (sectorperform), con un prezzo obiettivo di 1075 pence, inferiore alla quotazione attuale di 1250 pence.

7) United Utilities. Il rendimento della cedola 2021 è del 4,2%. Sul titolo, che capitalizza 7 miliardi di sterline, il rating è neutrale (sectorperform), con un prezzo obiettivo di 950 pence, inferiore alla quotazione attuale di 1036 pence. (riproduzione riservata)