Le borse europee chiudono contrastate, Milano in maglia rosa (+0,42%) con spread a 98
Le borse europee chiudono contrastate, Milano in maglia rosa (+0,42%) con spread a 98
L'azionario europeo termina la seduta a due velocità, con Londra e Parigi in rosso. Wall Street frena dopo un'apertura positiva e il dato sull'inflazione che ha segnato un rallentamento ad agosto. In rialzo il petrolio, seguito anche dall'oro. In calo i rendimenti, spread sotto la soglia dei 100 punti a 98 punti

di Rossella Savojardo 14/09/2021 17:45

Ftse Mib
39.943,15 17.40.00

+0,40%

Dax 30
23.934,13 18.00.00

+0,61%

Dow Jones
44.828,53 20.18.37

+0,77%

Nasdaq
20.601,10 20.33.30

+1,02%

Euro/Dollaro
1,1756 20.18.52

-0,02%

Spread
89,54 17.29.55

-2,12

Chiudono contrastati i listini europei con Milano che conquista la maglia rosa e conclude la giornata in rialzo dello 0,42% sopra i 26 mila punti, seguita da Francoforte allo 0,14%. Sotto la parità invece Londra e Parigi che terminano la giornata sotto la parità rispettivamente allo 0,47% e allo 0,36%. 

Giornata fiacca quella dei principali indici Ue, in una seduta poco densa di dati macro europei. L'andamento è stato però genericamente positivo dopo che gli spunti macro da oltreoceano hanno mostrato che la crescita dell'inflazione statunitense ha rallentato bruscamente nel mese di agosto (0,3%), suggerendo che l'inflazione aveva probabilmente raggiunto il picco già a luglio (0,5%) e sedando così i timori di un tapering da parte della Federal Reserve prima del previsto. Frena Wall Street rispetto ad un'apertura di seduta positiva: il Dow Jones scivola allo 0,51% e l'S&P allo 0,17%, mentre si mantiene sopra la parità il Nasdaq allo 0,07%. 

I prezzi del petrolio si sono mantenuti al rialzo con il Wti a 70,86 dollari al barile e il Brent a 73,98 dollari, mentre l'Agenzia internazionale per l'energia ha stimato un forte rimbalzo della domanda mondiale di petrolio, dopo i tre mesi di contrazione che hanno caratterizzato la stagione estiva, a causa della recrudescenza dei casi di Covid-19 in Asia. L'Aie ha inoltre ridotto le sue previsioni di rimbalzo dell'offerta per il 2021 di 150.000 barili al giorno e quelle sulla domanda di 100.000 barili al giorno. In rialzo anche l'oro (+0,87%) sopra i 1.800 dollari l'oncia (1.809). In campo obbligazione il rendimento del Btp decennale è in calo allo 0,649% con lo spread Btp/Bund che è sceso sotto quota 100 a 98,90 punti. (riproduzione riservata)