Nel testa a testa tra Uber e Tesla sulla guida autonoma, Ford ha messo la freccia ed è lanciata verso il traguardo. La casa automobilistica lancerà entro l'anno una linea di veicoli intelligenti in collaborazione con Lyft e Argo Ai. Le prime guide inizieranno quest'anno a Miami, per poi continuare in Texas nel 2022. In cinque anni, la società prevede di investire oltre 29 miliardi nell'innovazione, tra elettrico e automatismo, e mettere in commercio circa mille macchine intelligenti.
I progetti di Ford prevedono la realizzazione di veicoli con un grado di autonomia di livello 4, ovvero completamente indipendenti. Obiettivo che nemmeno Elon Musk è riuscito a raggiungere: l'autopilota di cui tutte le Tesla sono dotate, infatti, è classificato al livello 2. Uber, invece, ha rinunciato all'impresa e a dicembre ha venduto l'unità di business specializzata in veicoli autonomi ad Aurora Technologies.
La stessa sorte è toccata a Lyft, che ad aprile ha annunciato la vendita degli asset di guida intelligente a una sussidiaria di Toyota per 550 milioni di dollari. Dismesso il proprio business, ora la società californiana punta a rimanere nel mercato tramite partnership: "Ogni società porterà le proprie conoscenze e abilità per rendere i veicoli autonomi una realtà", ha spiegato il ceo e co-fondatore Logan Green. Da qui, la collaborazione con Ford: in cambio, Lyft riceverà il 2,5% del capitale di Argo Ai, che si prepara a quotarsi quest'anno. (riproduzione riservata)