Fincantieri acquisisce il controllo di Support logistic services
Fincantieri acquisisce il controllo di Support logistic services
La società acquisita, con 9 milioni di euro di fatturato nel 2019, visto in crescita quest'anno, è specializzata nella realizzazione di sistemi di comunicazione satellitare, sistemi radar e di comunicazione radio. Bono: "operazione a tutela della filiera Pmi"

di Francesca Gerosa 02/07/2020 13:45

Ftse Mib
39.582,27 11.45.40

-0,53%

Dax 30
23.808,71 11.45.58

-0,42%

Dow Jones
44.094,77 11.01.53

+0,63%

Nasdaq
20.369,73 7.25.15

+0,47%

Euro/Dollaro
1,1822 11.30.55

+0,43%

Spread
89,56 12.00.23

-0,13

Fincantieri, attraverso la propria controllata Insis, ha acquisito una quota di maggioranza del capitale di Support logistic services (Sls), società con sede a Guidonia Montecelio, comune della Città metropolitana di Roma, specializzata nella realizzazione, installazione e manutenzione di sistemi di comunicazione satellitare, sistemi radar e di comunicazione radio. Il closing è soggetto alle consuete condizioni previste per questo tipo di operazioni, nonché al mancato esercizio della golden power da parte del governo italiano e all'ottenimento delle autorizzazioni delle autorità competenti.

Support logistic services, con 9 milioni di euro di fatturato nel 2019, visto in crescita quest'anno, e 35 addetti, sviluppa applicazioni per il militare e il civile. L'operazione si inquadra nell'ambito del potenziamento delle attività del gruppo nei settori ad alto contenuto tecnologico. Fincantieri ha costituito di recente la divisione "Electronics, Systems & Software" per valorizzare e far crescere il proprio potenziale innovativo, pilastro della sua capacità competitiva sul mercato.

Un'acquisizione commentata così dall'amministratore delegato, Giuseppe Bono: "si inserisce nella nostra strategia di più ampio respiro volta a consolidare e tutelare una filiera composta da piccole e medie imprese che, sotto il coordinamento della nostra divisione dedicata, potranno mantenere autonomia operativa e attitudine imprenditoriale, trattenendo così al loro interno risorse chiave, in un'ottica di rafforzamento del bacino di competenze del gruppo stesso". Il mercato apprezza: il titolo Fincantieri sale del 3,25% a quota 0,635 euro in borsa. (riproduzione riservata)