Credem scende a Piazza Affari, in attesa dei conti. Il giudizio degli analisti
Credem scende a Piazza Affari, in attesa dei conti. Il giudizio degli analisti
Gli esperti di Banca Akros prevedono un calo del 7% nell’utile netto del secondo trimestre, influenzato da rettifiche non ricorrenti dello scorso anno

di Vincenzo Piccolo 01/08/2024 15:38

Ftse Mib
40.311,99 23.50.27

+0,46%

Dax 30
24.289,51 23.50.27

-0,33%

Dow Jones
44.342,19 1.07.51

-0,32%

Nasdaq
20.895,66 23.50.27

+0,05%

Euro/Dollaro
1,1627 23.00.32

-0,22%

Spread
88,27 17.29.46

-0,22

L’attesa per la semestrale, in uscita il 5 agosto, genera sfiducia: Credem, nel pomeriggio del 1° agosto, cede a Piazza Affari il 2,6% a 9,85 euro per azione. Gli analisti di Banca Akros prevedono un utile netto di 152 milioni di euro, in calo del 7% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. La decrescita è dovuta ai circa 10 milioni di euro in rettifiche su crediti non ricorrenti nel 2023, che non dovrebbero essere replicate quest’anno.

I ricavi totali sono stimati in crescita del 2,3% su base annua, arrivando a 490 milioni. Un aumento sostenuto anche dall’incremento del Net interest income (Nii) e delle commissioni nette, mentre i ricavi da trading e assicurazioni sono previsti in calo, rispettivamente a 13 milioni e 20 milioni.

Sempre per gli esperti di Banca Akros, i costi operativi sono attesi in aumento del 5% su base annua, fino a 248 milioni, a causa del rinnovo del contratto nazionale di lavoro e degli investimenti digitali. Questo porterà a un risultato operativo lordo (Gop) di 242 milioni, stabile rispetto all’anno precedente, con un rapporto costi/entrate del 51%.

Le rettifiche su crediti dovrebbero ammontare a 13 milioni, mantenendo un basso costo del rischio grazie alla qualità degli attivi della banca. Il rating sul titolo è stato abbassato da accumulare a neutrale, mantenendo il prezzo obiettivo a 10,6 euro. (riproduzione riservata)