Cina, perché il rallentamento dell'economia pesa sui conti di Tencent
Cina, perché il rallentamento dell'economia pesa sui conti di Tencent
Per la prima volta dalla ipo nel 2004, i ricavi del colosso tech sono in calo. L'utile netto è crollato del 56%. Scendono le entrate pubblicitarie

di Silvia Valente 17/08/2022 15:55

Ftse Mib
39.892,36 16.23.44

+0,27%

Dax 30
23.909,06 16.23.52

+0,50%

Dow Jones
44.796,87 16.28.46

+0,70%

Nasdaq
20.581,12 16.23.50

+0,92%

Euro/Dollaro
1,1772 16.08.46

-0,15%

Spread
90,44 16.38.43

-1,22

La rigida politica cinese zero-Covid ha provocato un rallentamento generalizzato dell'economia, con conseguenze significative per il settore tecnologico del Paese, già alle prese con la stretta normativa nell'ultimo anno e mezzo. E l'impatto si è fatto sentire sui conti di Tencent, il gigante cinese dei social media e dei videogiochi che, per la prima volta dalla sua quotazione nel 2004, riporta ricavi e utili in calo. Da un lato, il fatturato aprile-giugno è sceso del 3% rispetto al 2021, raggiungendo 134 miliardi di yuan (pari a 20 miliardi di dollari), dall'altro, l'utile netto è crollato del 56% a circa 2,8 miliardi di dollari. 

La Cina limita l'uso dei videogiochi 

Tencent ha risentito in particolare delle misure restrittive adottate dal governo cinese che limitano a 3 le ore di gioco settimanali per i bambini. Neanche il tentativo della big tech di compensare le perdite interne espandendosi all'estero e aumentando gli investimenti in start-up estere si è rivelato efficiente: il segmento gioco ha perso comunque  l'1% rispetto al 2021. 

Le entrate da pubblicità online continuano a scendere

L'incertezza economica globale spinge le aziende a ridurre la spesa per le attività di pubblicità online, che infatti, per il terzo trimestre consecutivo, continuano a calare. I relativi ricavi sono scesi del 18% su base annua (18,6 miliardi di yuan).

Cresce il settore fintech 

Nota positiva, invece, nel settore fintech e business service di Tencent, che comprende lo strumento di pagamento mobile WeChat Pay e l'attività di cloud computing, dopo le vendite sono aumentate dell'1% sul 2021, pur in decelerazione. 

Cosa farà Tencent

Il gigante cinese si sta impegnando ad abbandonare alcune attività non fondamentali, ha ridotto i costi e continuerà a concentrarsi sul miglioramento dell'efficienza aziendale, ha assicurato Pony Ma, presidente e amministratore delegato della società. (riproduzione riservata)