Btp Valore, il premio extra finale di fedeltà è dello 0,5%. L’esenzione dalle tasse di successione
Btp Valore, il premio extra finale di fedeltà è dello 0,5%. L’esenzione dalle tasse di successione
Il Mef ha comunicato l’ammontare del premio extra finale di fedeltà relativo alla seconda emissione del Btp Valore, che sarà emesso dal 2 al 6 ottobre solo agli investitori retail. Ecco come prenotare il titolo, senza alcun costo, che stacca cedola ogni tre mesi

di Elena Dal Maso 18/09/2023 12:50

Ftse Mib
28.243,26 17.40.00

+0,28%

Dax 30
15.386,58 18.14.24

+0,41%

Dow Jones
33.507,50 22.13.40

-0,47%

Nasdaq
13.219,32 22.08.49

+0,14%

Euro/Dollaro
1,0574 21.53.35

-0,09%

Spread
193,88 17.30.04

-0,02

Il Ministero dell'economia e delle finanze comunicato che il premio extra finale di fedeltà relativo alla seconda emissione del Btp Valore è pari allo 0,5% del capitale investito dagli investitori che lo acquisteranno durante i giorni di collocamento, da lunedì 2 a venerdì 6 ottobre 2023 (fino alle ore 13.00) e lo conserveranno fino alla scadenza dei 5 anni.

II Btp Valore di ottobre 2023 è caratterizzato da cedole nominali pagate ogni trimestre. I risparmiatori individuali cui si rivolge questa famiglia di titoli di Stato riceveranno infatti una cedola ogni tre mesi, calcolata sulla base di un tasso prefissato per i primi 3 anni, che aumenta per i successivi 2 anni di vita del titolo (il cosiddetto meccanismo step-up). Da ricordare il Btp a tasso fisso con scadenza ad aprile 2028 rende oggi il 3,91% al lordo (3,46%) al netto, mentre il titolo di Stato italiano decennale rende il 4,49%.

I tassi cedolari minimi garantiti saranno comunicati il prossimo 29 settembre, mentre quelli definitivi saranno annunciati alla chiusura del collocamento, il 6 ottobre e non potranno comunque essere inferiori ai tassi cedolari minimi garantiti.

Come sottoscrivere il Btp Valore

I risparmiatori possono sottoscrivere il Btp Valore attraverso il proprio home banking, se abilitato alle funzioni di trading online, o rivolgendosi alla banca o all’ufficio postale presso cui si possiede un conto corrente e il conto deposito titoli.

Il titolo sarà collocato sulla piattaforma Mot di Borsa italiana alla pari (prezzo uguale a 100), senza vincoli né commissioni. Prevista la consueta tassazione agevolata per i titoli di Stato pari al 12,5% e l’esenzione dalle imposte di successione, su cedole e premio fedeltà. L’investimento minimo è pari a 1.000 euro e non sarà applicato alcun tetto massimo «assicurando la completa soddisfazione degli ordini, salvo facoltà da parte del Ministero di chiudere anticipatamente l’emissione», spiega il Mef nella sua nota. (riproduzione riservata)