Azioni, sette compagnie petrolifere che meritano il rating buy con rendimenti delle cedole oltre il 4%
Azioni, sette compagnie petrolifere che meritano il rating buy con rendimenti delle cedole oltre il 4%
Fra i grandi gruppi petroliferi quotati sui listini europei, gli analisti di Société Générale hanno selezionato quelli che hanno un forte potenziale di rialzo. Con un total return fino al 38%

di Giorgia Costa 25/05/2023 19:30

Ftse Mib
26.353,85 15.08.36

+1,16%

Dax 30
15.757,78 15.08.41

+0,60%

Dow Jones
32.908,27 14.30.01

-0,41%

Nasdaq
12.935,29 6.17.22

-0,63%

Euro/Dollaro
1,0709 14.53.47

+0,53%

Spread
186,39 15.18.56

+5,88

Il petrolio prosegue il trend negativo, con il greggio europeo (il Brent) che il 25 maggio scende del 2,2% e quello americano (il Wti) del 2,5%, dopo che il vice primo ministro russo, Alexander Novak, ha minimizzato la prospettiva di ulteriori tagli alla produzione da parte dell'Opec+, in vista della riunione che si terrà tra poco più di una settimana. Il 24 maggio il Ministro dell'Energia saudita, il Principe Abdulaziz bin Salman, aveva in questo senso alimentato i rumors di mercato, avvertendo gli speculatori a breve termine di "fare attenzione".

Guardando ai mercati azionari, fra i grandi gruppi petroliferi quotati sui listini europei, gli analisti di Société Générale hanno selezionato quelli che meritano il rating buy (comprare).

1) Eni. Il rating della compagnia guidata da Claudio Descalzi, che capitalizza 48,1 miliardi di euro, è buy (comprare) con target price 16,5 euro, che un total return (performance + rendimento della cedola) del 30,4% dalle quotazioni attuali. Il dividend yield 2023 e 2024 è pari rispettivamente al 7% e al 7,4%. La performance a 12 mesi è -1,8%.

2) Omv. Il rating del gruppo austriaco, che capitalizza 14,3 miliardi di euro, è buy (comprare) con target price 55 euro, che implica un total return (performance + rendimento della cedola) del 37,5% dalle quotazioni attuali. Il dividend yield 2023 e 2024 è pari rispettivamente al 6,6% e al 6,9%. La performance a 12 mesi è -16%.

3) Repsol. Il rating della compagnia iberica, che capitalizza 19,5 miliardi di euro, è buy (comprare) con target price 18 euro, che implica un total return (performance + rendimento della cedola) del 39,7% dalle quotazioni attuali. Il dividend yield 2023 e 2024 è pari rispettivamente al 5,2% e al 5,5%. La performance a 12 mesi è -9%.

4) Bp. Il rating è buy (comprare) per il colosso che capitalizza 89,5 miliardi di sterline. Il target price è 570 pence, che implica un total return (performance + rendimento della cedola) del 21,7% dalle quotazioni attuali. Il dividend yield 2023 e 2024 è pari rispettivamente al 4,6% e al 4,9%. La performance a 12 mesi è +14,8%.

5) TotalEnergies. Il rating del gigante francese, che capitalizza 144,7 miliardi di euro, è buy (comprare). Il target price è 65 euro, che implica un total return (performance + rendimento della cedola) del 19,5% dalle quotazioni attuali. Il dividend yield 2023 e 2024 è pari rispettivamente al 5,2% e al 5,4%. La performance a 12 mesi è +8,4%.

6) Shell. Il rating è buy (comprare) per il gigante che capitalizza 175,8 miliardi di sterline. Il target price è 2.900 pence, che implica total return (performance + rendimento della cedola) del 25,5% dalle quotazioni attuali. Il dividend yield 2023 e 2024 è pari rispettivamente al 4,3% e al 4,7%. La performance a 12 mesi è +1,1%.

7) Galp. Il rating della compagnia petrolifera portoghese, che capitalizza 8,6 miliardi di euro, è buy (comprare). Il target price è 14 euro, che implica implica un total return (performance + rendimento della cedola) del 37,4% dalle quotazioni attuali. Il dividend yield 2023 e 2024 è pari rispettivamente al 5,3% e al 5,1%. La performance a 12 mesi è -6,5%.