Azioni europee, cinque buy nel settore tecnologico
Azioni europee, cinque buy nel settore tecnologico
Gli specialisti di Société Générale hanno selezionato i titoli con maggiori potenzialità

05/08/2022 08:30

Ftse Mib
42.392,36 17.40.00

+1,52%

Dax 30
24.258,80 23.30.16

+1,80%

Dow Jones
46.706,58 0.14.24

+1,12%

Nasdaq
22.990,54 23.30.30

+1,37%

Euro/Dollaro
1,1646 0.04.25

-0,09%

Spread
78,64 17.29.35

-1,39

Gli analisti di Société Générale hanno selezionato nel settore della tecnologia hardware i titoli che, a loro avviso, hanno margini di rialzo rispetto alle quotazioni attuali.

1) STMicroelectronics. Il rating è buy (comprare) con un prezzo obiettivo di 72 euro, che implica un total return (performance + rendimento della cedola) dell'88% rispetto alla quotazione attuale. Il titolo ha un dividend yield 2022 e 2023 pari allo 0,6% in entrambi gli esercizi. La performance a 12 mesi è +9,5%

2) Ericsson. Sul colosso svedese il rating è buy (comprare) con un prezzo obiettivo di 84 corone, che implica un total return (performance + rendimento della cedola) del 12,3% rispetto alla quotazione attuale. Il titolo ha un dividend yield 2022 e 2023 pari rispettivamente a 3,4% e 4,1%. La performance a 12 mesi è -23%.

3) Infineon Technologies. Il rating è buy (comprare) con un prezzo obiettivo di 38 euro, che implica un total return (performance + rendimento della cedola) dell 38,4% rispetto alla quotazione attuale. Il titolo ha un dividend yield 2022 e 2023 pari rispettivamente a 1,6% e 1,9%. La performance a 12 mesi è -16,6.

4) ASLM Semiconductors. Sulla multinazionale olandese il rating è buy (comprare) con un prezzo obiettivo di 595 euro, che implica un total return (performance + rendimento della cedola) del 5,3% rispetto alla quotazione attuale. Il titolo ha un dividend yield 2022 e 2023 pari rispettivamente all'1% e all'1,2%. La performance a 12 mesi è -12,4%.

5) Nokia. Il rating della società finlandese è buy (comprare) con un prezzo obiettivo di 5,8 euro, che implica un total return (performance + rendimento della cedola) del 15% rispetto alla quotazione attuale. Il titolo ha un dividend yield 2022 e 2023 pari rispettivamente a 3,2% e 4,7%. La performance a 12 mesi è -3%