Atlantia, via libera del cda alla vendita di Aspi
Atlantia, via libera del cda alla vendita di Aspi
Arriva l'ultimo step all'operazione già approvata in assemblea che porta il consorzio Cdp-Blackstone-Macquarie e rilevare l'88% della società di gestione autostradale. Finisce così l'era Benetton

di Achille Milanesi 10/06/2021 19:15

Ftse Mib
40.821,31 23.50.22

+1,59%

Dax 30
24.549,56 23.50.22

+1,42%

Dow Jones
44.458,30 3.08.35

+0,49%

Nasdaq
20.611,34 23.50.22

+0,94%

Euro/Dollaro
1,1741 3.12.39

+0,29%

Spread
91,61 17.30.12

+0,36

L'ultimo step è stato completato. Autostrade per l'Italia non fa più parte della galassia Atlantia. A sancirlo, dopo l'assemblea dei soci della holding quotata, è stato il consiglio d'amministrazione della stesso società presieduta da Fabio Cerchiai. Il board, oggi, infatti, ha approvato l'offerta del consorzio composto da Cdp Equity, Blackstone e Macquarie per l'acquisto del controllo di Aspi.

Il consiglio ha quindi conferito mandato al presidente e all'amministratore delegato per la finalizzazione e la sottoscrizione dell'accordo nel rispetto della scadenza di domani, 11 giugno.

"L'accordo è sottoposto alle condizioni sospensive descritte nella nota di sintesi allegata alla relazione illustrativa relativa all'unico punto all'ordine del giorno dell'sssemblea degli azionisti del 31 maggio Tali condizioni dovranno verificarsi entro il 31 marzo 2022  o la diversa data che verra' concordata tra le parti, ma comunque non oltre il 30 giugno", con si legge nella nota diramata da Atlantia.

L'accordo di cessione prevede che il closing non possa comunque avvenire, anche in caso di avveramento delle condizioni, prima del 3 novembre. (riproduzione riservata)