Svolta nel processo che riguarda il crack della vecchia Alitalia Sai, finita in amministrazione straordinaria. La procura di Civitavecchia ha chiesto l'archiviazione di Roberto Colaninno, presidente di Piaggio, e Jean Pierre Mustier, ad di Unicredit. Stessa richiesta anche per Enrico Laghi, consulente incaricato e amministratore di Midco, Alessandro Cortesi, membro del collegio sindacale, e Antonella Mansi, componente del consiglio di amministrazione di Alitalia. La notizia filtra da fonti legali. Gli indagati erano in tutto 21, per 16 sarebbe stato chiesto il rinvio a giudizio.
Sempre oggi si è svolta la prima assemblea della newco Alitalia ITA, che ha autorizzato il consiglio di amministrazione ad attribuire al presidente Francesco Caio le deleghe su audit, legale, compliance e segreteria del Consiglio. All' amministratore delegato Fabio Lazzerini sono state attribuite oltre alle deleghe operative, anche quelle su comunicazione e relazioni istituzionali. Il cda si è tenuto subito dopo l'assemblea.
Da oggi, perciò, la newco è operativa e può avviare la preparazione del piano industriale 2021-2024, che dovrà avere il via libera di Bruxelles. "Accompagneremo la sua nascita e sviluppo con gli obiettivi ambiziosi di creare una compagnia di successo per il Paese", ha detto l'ad Lazzerini. "Sono felice di condividere questa missione con le consigliere ed i consiglieri di Ita Spa che ringrazio per la fiducia ed il supporto che fin dal primo giorno mi stanno dimostrando. Insieme affrontiamo uno dei progetti manageriali più complessi e, al tempo stesso, affascinanti per il Paese, per i lavoratori di questa industria e per tutti noi".