Potrebbe arrivare un nuovo addio a Piazza Affari: Abaco Innovazione, azionista di riferimento di Exprivia che fa riferimento al presidente Domenico Favuzzi, ha annunciato nella serata del 31 maggio l’intenzione di lanciare un’opa totalitaria sul 43,474% del capitale per delistare la società. L’offerta sulle 22.555.783 azioni Exprivia è di 1,60 euro per azione. Il corrispettivo, spiega Abaco Innovazione, sarà diminuito dell’importo per azione di qualsiasi dividendo ordinario ulteriore e/o straordinario prelevato da utili o riserve o di qualsiasi altra distribuzione approvata dalla società prima della data di pagamento.
Il prezzo di 1,60 euro per azione incorpora un premio pari al 22,9% rispetto al prezzo ufficiale per azione Exprivia rilevato il giorno di borsa aperta precedente alla comunicazione dell’opa, ossia il 30 maggio, e del 20,1% rispetto alla chiusura di ieri, 31 maggio. La soglia fissata a 1,60 euro è pari al massimo toccato da inizio anno dal titolo, che aveva raggiunto la stessa cifra il 10 febbraio, sprofondando però fino a 1,25 euro al 17 maggio.
Il titolo, in apertura di borsa, si è rapidamente portato a ridosso del prezzo d’opa dopo una sospensione per eccesso di rialzo. A poco più di due ore dall’apertura Exprivia scambia a 1,58 euro, in rialzo del 18,62% rispetto a ieri. L’esborso massimo per Abaco Innovazione in caso di adesione totalitaria all’offerta è pari a 36,089 milioni di euro.
Quotata dal 2000 in borsa, Exprivia ha chiuso il 2022 con ricavi pari a 183,71 milioni di euro, Ebitda di 25,1 milioni (13,7%) dei ricavi e 11,533 milioni di euro di utile. In realtà la società nasce ufficialmente nel 2005 fusione di Abaco Information Services, nata nel 1988 con l’obiettivo di progettazione e sviluppo di software custom, consulenza specialistica ed integrazione di sistemi e AISoftware, società che puntava a sviluppare soluzioni software orientate al supporto delle decisioni complesse per il mondo bancario.
Il periodo di adesione all'offerta verrà concordato con la Consob, come da prassi, e avrà una durata complessiva tra i 15 e i 40 giorni di borsa aperta, salvo proroghe o eventuale riapertura dei termini.
Abaco Innovazione è assistita da Banca Akros, in qualità di advisor finanziario e di intermediario incaricato del coordinamento della raccolta delle adesioni all’offerta, da BonelliErede, in qualità di consulente legale, e da AndPartners, in qualità di consulente fiscale. (riproduzione riservata)