Aim, Promotica presenta domanda di ammissione
Aim, Promotica presenta domanda di ammissione
L'azienda attiva nel settore loyalty entrerà nel segmento dedicato alle pmi. Per la nuova matricola una forchetta di prezzo compresa tra 1,75 e 1,95 euro per azione

di Andrea Boeris 20/11/2020 18:03

Ftse Mib
39.943,15 17.40.00

+0,40%

Dax 30
23.934,13 18.00.00

+0,61%

Dow Jones
44.828,53 20.18.37

+0,77%

Nasdaq
20.601,10 20.17.30

+1,02%

Euro/Dollaro
1,1752 20.02.53

-0,04%

Spread
89,54 17.29.55

-2,12

Promotica, società italiana attiva nel settore loyalty e che offre un servizio completo di consulenza, per la pianificazione e lo sviluppo promozionale, ha presentato oggi a Borsa Italiana la domanda di ammissione alle negoziazioni delle azioni sul mercato Aim, il segmento di Piazza Affari dedicato alle piccole e medie imprese ad alto potenziale di crescita.

Promotica, una delle società leader in Italia nel settore loyalty, è stata fondata nel 2003 da Diego Toscani. “Siamo assolutamente soddisfatti di essere vicini al traguardo della quotazione sul mercato Aim Italia”, ha commentato l'ad Toscani. “Lo sbarco in Borsa rappresenta l'inizio di un nuovo percorso di crescita, che vedrà la realizzazione del già avviato programma di espansione e consolidamento in Italia e all'estero”.

La forchetta di prezzo con cui il titolo verrà quotato su Aim oscilla tra 1,75 e 1,95 euro per azione ordinaria. L'operazione verrà svolta con un aumento di capitale. Null’ultima relazione semestrale al 30 giugno 2020, Promotica registra ricavi pari a 22,9 milioni di euro, in crescita rispetto all’anno scorso e un utile di 1,5 milioni di euro. L’ebitda è 2,4 milioni di euro. Il fatturato è generato per circa il 97% da clienti della grande distribuzione organizzata, mentre il restante 3% è rappresentato da clienti operanti nel settore farmaceutico, finanziario e industriale. Trai clienti Promotica ha alcuni big della gdo come Coop, Crai, Sigma e Conad. (riproduzione riservata)