La Cina si blinda contro Covid-19: divieto di entrata per  gli stranieri
La Cina si blinda contro Covid-19: divieto di entrata per gli stranieri
Da sabato frontiere chiuse anche per chi ha un regolare visto ancora valido o un permesso di residenza. Pechino intende così contenere i casi di contagio di ritorno

di Andrea Pira 26/03/2020 17:21

Ftse Mib
39.892,00 16.13.38

+0,27%

Dax 30
23.932,99 16.13.52

+0,60%

Dow Jones
44.776,41 16.18.57

+0,66%

Nasdaq
20.588,53 16.13.49

+0,96%

Euro/Dollaro
1,1774 15.58.41

-0,13%

Spread
90,67 16.28.53

-0,99

La Cina chiude le frontiere per contenere la pandemia di coronavirus. Da sabato 28 marzo frontiere chiuse anche per chi ha un regolare visto ancora valido o un permesso di residenza. Faranno eccezione soltanto gli appartenenti a un corpo diplomatico e i dipendenti delle organizzazioni internazionali.

La sospensione, precisa il ministero degli Esteri, è soltanto temporanea e mirata. Chi entra nel Paese per affari o comunque per scambi tecnologico scientifico potrà ancora fare richiesta di visto. Le restrizioni, spiega una nota del ministero, non varanno per i visti emessi successivamente all'annuncio. In questo modo il governo punta a contenere i casi di coronavirus di ritorno da Paesi dove l'epidemia e i contagi stanno prendendo piede. 

Il divieto era stato anticipato dalla decisione di imporre alle compagnie aeree una riduzione dei voli internazionali. Da domenica i vettori stranieri potranno mantenere una rotta verso la Cina con un solo volo settimanale. Lo stesso varrà per le compagnie cinesi, cui sarà permesso volare nei Paesi in cui normalmente operano una volta ogni sette giorni.

La Cina ha registrato fino a ieri un totale di 541 casi di coronavirus provenienti dall'estero, di cui 67 soltanto ieri, mentre non sarebbe emerso nessun caso di infezione locale, secondo le autorità sanitarie del Paese. (riproduzione riservata)