Roberto Gualtieri plaude al'intervento di Mario Draghi sul Financial Times. Per fronteggiare la sfida senza precedenti posta dall'epidemia di coronavirus "come giustamente richiamato da Draghi, a fianco di interventi di sostegno al reddito occorre mettere a disposizione ingenti garanzie pubbliche per consentire al sistema finanziario di erogare alle imprese tutta la liquidità necessaria per sostenere il sistema economico nella crisi, assorbirne gli urti e le perdite, ed evitare una distruzione di capacità produttiva e di posti di lavoro, che avrebbe conseguenze disastrose", sottolinea il ministro dell'Economia.
Il Tesoro annuncia per questo "un sostegno alla liquidità basato su garanzie pubbliche che non ha precedenti e che è al livello delle iniziative più consistenti e ambiziose messe in campo in Europa”. Germania, Francia e Spagna si sono mosse con interventi che spaziano da 550 miliardi a 200 miliardi di euro.
“Di fronte a uno shock simmetrico, per massimizzare l’efficacia di questi interventi e assicurare coesione e convergenza tra i paesi, essi dovrebbero essere sostenuti da una piena condivisione del rischio, anche attraverso l’emissione di strumenti di debito comune, come chiesto nella lettera inviata al Presidente del Consiglio Europeo, Charles Michel, dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e da altri otto capi di Stato e di Governo europei. Le iniziative della Bce in questo quadro sono molto positive" aggiunge Gualtieri.
Intanto nell'ultima versione della bozza della dichiarazione dei leader dei 27, circolata dopo la riunione degli ambasciatori Ue, sparisce il riferimento al Fondo Salva-Stati. Non si tratta di una chiusura totale e la discussione resta aperta. I capi di stato e di governo esortano l'Eurogruppo a presentare indicazioni tecniche nelle prossime settimane "La nostra risposta deve prendere in considerazione la natura senza precedenti dello shock del Covid-19 che colpisce tutti i nostri Paesi, e sarà rafforzata, ove necessario, con ulteriore azione, in modo inclusivo". (riproduzione riservata)