Tether compra il 31,9% della canadese Elemental Altus, società di royalties sull’oro
Tether compra il 31,9% della canadese Elemental Altus, società di royalties sull’oro
Sempre più oro nella strategia della società guidata da Paolo Ardoino che emette Usdt, la stablecoin più diffusa al mondo

di Marcello Bussi 12/06/2025 14:40

Ftse Mib
39.690,73 16.55.41

+0,33%

Dax 30
23.793,00 16.55.59

+0,51%

Dow Jones
44.464,98 17.00.59

-0,07%

Nasdaq
20.354,83 16.55.53

+0,75%

Euro/Dollaro
1,1761 16.40.37

-0,14%

Spread
91,48 17.10.57

+1,11

Tether Investments, affiliata del gruppo Tether, che emette Usdt, la stablecoin più diffusa al mondo con oltre 400 milioni di utenti, ha annunciato l'acquisizione del 31,9% di Elemental Altus Royalties, una società di royalty sui metalli preziosi, in particolare l’oro, quotata alla borsa di Toronto e con sede in Canada.

In pratica Elemental acquisice diritti di royalty e flussi di produzione (streams) su miniere già in produzione o prossime alla produzione, gestite da operatori consolidati. Questi diritti permettono all'azienda di ricevere una percentuale dei ricavi generati dalla vendita dei metalli estratti, senza dover sostenere i costi operativi delle miniere. Il suo portafoglio include 10 royalties attive su progetti in giurisdizioni chiave come Australia, Cile, Burkina Faso, Costa d'Avorio e Messico, oltre a circa 70 altri interessi di royalty su asset in fase di pre-produzione o esplorazione. Tra i principali asset troviamo royalties su miniere come Karlawinda (oro, Australia), Caserones (rame, Cile) e Wahgnion (oro, Burkina Faso).

«I crescenti investimenti di Tether in oro e Bitcoin riflettono la nostra strategia lungimirante volta a costruire un sistema finanziario più resiliente e trasparente», ha dichiarato Paolo Ardoino, ceo di Tether. «Così come Bitcoin offre la copertura decentralizzata definitiva contro l'inflazione monetaria, l'oro continua a essere una riserva di valore collaudata nel tempo. Ottenendo esposizione a un portafoglio diversificato di royalties sull'oro tramite Elemental, stiamo rafforzando il supporto del nostro ecosistema, promuovendo al contempo Tether Gold e i futuri asset digitali garantiti da materie prime. Non si tratta solo di investimenti, ma di costruire le infrastrutture finanziarie per il prossimo secolo».

Tether possiede oltre 100.000 Bitcoin, e quasi 80 tonnellate di oro fisico mentre Tether Gold (Xaut), un token garantito da oro fisico è diventato una componente sempre più importante della sua strategia di prodotto e di gestione del rischio. «Crediamo in sistemi finanziari supportati da asset reali, non solo da promesse», ha sottolineato Ardoino. «Il nostro investimento in Elemental integra la nostra convinzione di lunga data che asset tangibili come Bitcoin e oro saranno alla base delle forme più durature di valore digitale».

Il legame con Cantor Fitzgerald

Va ricordato che Brandon Lutnick, diventato a 27 anni ceo del colosso di Wall Street Cantor Fitzgerald dopo che il padre Howard è stato nominato da Donald Trump segretario al Commercio Usa, l’anno scorso ha fatto uno stage estivo a Lugano da Tether. In quell’occasione il presidente Giancarlo Devasini lo ha accompagnato nella montagna svizzera dove è custodito l’oro fisico detenuto dalla stablecoin. Lì allo stagista è stato assegnato il compito di contare i lingotti presenti, che corrispondevano a quanto dichiarato Tether. (riproduzione riservata)