Poste Italiane: la tendenza rimane positiva
Poste Italiane: la tendenza rimane positiva

Nel corso delle ultime settimane la situazione tecnica di Poste Italiane è migliorata. Il titolo ha infatti compiuto un nuovo balzo in avanti ed è salito oltre i 18,80 euro (facendo in questo modo registrare i nuovi massimi storici). L’analisi quantitativa conferma la presenza di una solida tendenza rialzista di breve termine , con i principali indicatori direzionali (Macd, Parabolic SaR e Vortex) che si trovano in posizione long. Solo il forte ipercomprato registrato dagli oscillatori più reattivi può impedire un ulteriore allungo (che avrà un primo target in area 18,86-19 euro) e innescare una fisiologica pausa di consolidamento. Difficile per adesso ipotizzare un’inversione ribassista di tendenza: soltanto il cedimento del sostegno grafico posto in area 18,15-18 euro, infatti, potrebbe fornire un segnale negativo. (riproduzione riservata)

40.522,44 8.01.09

+0,89%

24.036,11 23.51.57

+0,42%

42.677,24 7.34.14

-0,27%

19.142,71 7.25.15

-0,38%

1,1334 7.46.40

+0,72%

99,97 17.30.02

-1,77

Dax future: prezzi sui massimi storici

Dax future: prezzi sui massimi storici

Nella seduta di martedì 20 maggio il Dax future ( scadenza giugno 2025 ) ha compiuto un nuovo balzo in avanti ed è salito fino a quota 24.145 punti (nuovo massimo storico). Il trend primario rimane quindi positivo : solo il forte ipercomprato registrato dagli oscillatori più reattivi può pertanto impedire un ulteriore allungo (che avrà un primo target a quota 24.200) e innescare una fisiologica pausa di consolidamento. Difficile per adesso ipotizzare un’inversione ribassista di tendenza: soltanto...

9 mins
Ftse Mib future: spunti operativi in diretta per mercoledì 21 maggio

Ftse Mib future: spunti operativi in diretta per mercoledì 21 maggio

Quella di martedì 20 maggio è stata una giornata positiva sul mercato azionario italiano con l’indice Ftse Mib che ha compiuto un veloce balzo in avanti, trainato dal recupero del comparto industriale. Il Ftse Mib future ( scadenza giugno 2025 ) si è appoggiato a quota 40.230 ed è salito verso i 40.600 punti. Il trend di fondo rimane quindi positivo : solo il forte ipercomprato di breve termine può impedire un ulteriore allungo (che avrà un primo target in area 40.660-40.680 e un secondo obiettivo a 40.760 punti) e innescare una fisiologica pausa di consolidamento. Difficile per adesso ipotizzare un’inversione ribassista di tendenza: pericolosa solo una discesa sotto i 39.200 punti anche se, da un punto di vista grafico, soltanto il cedimento del supporto posto in area 37.750-37.650 punti potrebbe fornire un segnale negativo. Strategia operativa intraday per mercoledì 21 maggio ( future giugno 2025 ). Long a quota 40.370 , con target a 40.470 prima, a quota 40.560 poi e in area 40.650-40.660 in un secondo momento. Stop a 40.260. (riproduzione riservata)

9 mins
Btp future: il quadro tecnico rimane contrastato

Btp future: il quadro tecnico rimane contrastato

Nella seduta di martedì 20 maggio il  Btp   future  ( scadenza giugno 2025 ) ha subito una veloce correzione ed è sceso verso i 119,90. Il quadro tecnico di breve periodo rimane quindi contrastato: prima di poter tentare un nuovo allungo sarà pertanto necessaria un’adeguata fase riaccumulativa. Al rialzo, infatti, solo il breakout della resistenza posta in area 120,60-120,70 punti potrebbe fornire una nuova dimostrazione di forza. Pericolosa invece una discesa sotto i 119 punti anche se, da un punto di vista grafico, soltanto con il cedimento del sostegno posto a 118,75 punti potrebbe provocare un’inversione ribassista di tendenza. (riproduzione riservata)  

9 mins
Ftse Mib future: spunti operativi in diretta per mercoledì 21 maggio

Ftse Mib future: spunti operativi in diretta per mercoledì 21 maggio

Quella di martedì 20 maggio è stata una giornata positiva sul mercato azionario italiano con l’indice Ftse Mib che ha compiuto un veloce balzo in avanti, trainato dal recupero del comparto industriale. Il Ftse Mib future ( scadenza giugno 2025 ) si è appoggiato a quota 40.230 ed è salito verso i 40.600 punti. Il trend di fondo rimane quindi positivo : solo il forte ipercomprato di breve termine può impedire un ulteriore allungo (che avrà un primo target in area 40.660-40.680 e un secondo obiettivo a 40.760 punti) e innescare una fisiologica pausa di consolidamento. Difficile per adesso ipotizzare un’inversione ribassista di tendenza: pericolosa solo una discesa sotto i 39.200 punti anche se, da un punto di vista grafico, soltanto il cedimento del supporto posto in area 37.750-37.650 punti potrebbe fornire un segnale negativo. Strategia operativa intraday per mercoledì 21 maggio ( future giugno 2025 ). Long a quota 40.370 , con target a 40.470 prima, a quota 40.560 poi e in area 40.650-40.660 in un secondo momento. Stop a 40.260. (riproduzione riservata)

9 mins
Euro-dollaro: il cambio rimane sotto le resistenze

Euro-dollaro: il cambio rimane sotto le resistenze

Nella giornata di martedì 20 maggio cambio Euro/Dollaro ( EUR/USD ) ha tentato un recupero ma è rimasto al di sotto di quota 1,1280. La situazione tecnica di breve periodo rimane quindi precaria: prima di poter iniziare una risalita di una certa consistenza sarà pertanto necessaria un’adeguata fase riaccumulativa al di sopra del sostegno posto in area 1,1115-1,11. Un allungo dovrà comunque affrontare un primo ostacolo in area 1,1335-1,1340 e una seconda barriera attorno a 1,1370-1,1375. Un segnale di forza arriverà soltanto con il superamento della resistenza posta a 1,1420-1,1425. Da un punto di vista grafico, tuttavia, solo una discesa sotto 1,1070 potrebbe fornire un nuovo segnale ribassista . (riproduzione riservata)

9 mins