{mfgraph} Nella seduta di venerdì 14 novembre il Dax future ( scadenza dicembre 2025 ) è sceso fino ad un minimo a 23.665 punti prima di iniziare veloce recupero intraday. La situazione tecnica di breve termine rimane quindi contrastata : solo il breakout dei 24.500 punti, infatti, potrebbe fornire un segnale di forza e aprire ulteriori spazi di crescita. Pericoloso il cedimento del supporto posto a quota 23.500 punti anche se, da un punto di vista grafico, soltanto una discesa sotto i 23.000...
{mfgraph} Quella di venerdì 14 novembre è stata una giornata negativa sul mercato azionario italiano con l’indice Ftse Mib che, dopo il veloce spunto rialzista delle ultime sedute, ha subito una brusca correzione. Il Ftse Mib future ( scadenza dicembre 2025 ) ha infatti subito una rapida correzione intraday ed è sceso fin sotto i 43.300 punti. La situazione tecnica di breve periodo rimane costruttiva: prima di poter tentare un nuovo allungo sarà comunque necessaria una fase riaccumulativa . Al rialzo, infatti, solo il breakout dei 44.730 punti potrebbe fornire un nuovo segnale long di tipo direzionale. Difficile per adesso ipotizzare un’inversione ribassista di tendenza: da un punto di vista grafico, infatti, soltanto una discesa sotto i 42.350 punti potrebbe fornire un segnale negativo . Strategia operativa intraday per lunedì 17 novembre (f uture dicembre 2025 ). Long su correzione verso i 42.900 punti , con target a 43.050 prima, in area 43.180-43.200 poi e verso i 43.320-43.340 punti in un secondo momento. Stop a quota 42.750. (riproduzione riservata)
Nella seduta di mercoledì 12 novembre il Btp future ( scadenza dicembre 2025 ) ha compiuto un veloce recupero ed è risalito oltre i 121,60 punti. Il trend di fondo rimane quindi positivo: da un punto di vista grafico, solo il breakout di quota 121,95 potrebbe fornire un segnale rialzista di tipo direzionale e aprire ulteriori spazi di crescita. Difficile per adesso ipotizzare un’inversione ribassista di tendenza : pericolosa tuttavia una discesa sotto i 120,90 punti in quanto potrebbe innescare una rapida correzione e spingere i prezzi verso il successivo supporto grafico situato in area 120,45-120,30 punti. (riproduzione riservata)
{mfgraph} Quella di venerdì 14 novembre è stata una giornata negativa sul mercato azionario italiano con l’indice Ftse Mib che, dopo il veloce spunto rialzista delle ultime sedute, ha subito una brusca correzione. Il Ftse Mib future ( scadenza dicembre 2025 ) ha infatti subito una rapida correzione intraday ed è sceso fin sotto i 43.300 punti. La situazione tecnica di breve periodo rimane costruttiva: prima di poter tentare un nuovo allungo sarà comunque necessaria una fase riaccumulativa . Al rialzo, infatti, solo il breakout dei 44.730 punti potrebbe fornire un nuovo segnale long di tipo direzionale. Difficile per adesso ipotizzare un’inversione ribassista di tendenza: da un punto di vista grafico, infatti, soltanto una discesa sotto i 42.350 punti potrebbe fornire un segnale negativo . Strategia operativa intraday per lunedì 17 novembre (f uture dicembre 2025 ). Long su correzione verso i 42.900 punti , con target a 43.050 prima, in area 43.180-43.200 poi e verso i 43.320-43.340 punti in un secondo momento. Stop a quota 42.750. (riproduzione riservata)
{mfgraph} Nella giornata di venerdì 14 novembre il cambio Euro/Dollaro ( EUR/USD ) è stato respinto da quota 1,1655 e ha subito una rapida correzione intraday. La situazione tecnica di breve termine rimane quindi contrastata : un segnale di forza arriverà solo con il breakout della resistenza posta in area 1,1655-1,1670. Un allungo dovrà comunque affrontare un primo ostacolo in area 1,1715-1,1730 e una seconda barriera a 1,1760. Da un punto di vista grafico, tuttavia, soltanto il cedimento di quota 1,1470 potrebbe annullare i recenti progressi e provocare una nuova inversione ribassista di tendenza . (riproduzione riservata) Gianluca Defendi