Con l’aumento delle piattaforme online e i progressi della tecnologia di contraffazione è più importante che mai essere cauti nei confronti degli acquisti in oro per evitare i falsi. I lingotti falsi possono presentarsi in varie forme, come lingotti placcati in oro, realizzati con metalli comuni, con timbri falsi o pubblicizzati con una purezza superiore a quella reale. Il modo migliore per evitare di acquistare lingotti d’oro contraffatti è rivolgersi a venditori di fiducia o a istituzioni certificate come la London Bullion Market Association o l’American Numismatic Association che possano garantirne l’autenticità e l’integrità.
I lingotti d’oro autentici recano marchi che indicano peso, purezza e nome del produttore. Questi dettagli devono essere chiari, leggibili e coerenti con il marchio ufficiale. Timbri incisi male o scritti in modo errato possono essere un segnale di contraffazione.
I lingotti d’oro devono anche essere accompagnati da un certificato di autenticità, che include un numero di serie unico che deve corrispondere a quello inciso sul lingotto.
Ecco alcuni metodi per assicurarsi che l’investimento sia effettivamente in oro autentico.
Test magnetico. L’oro è un metallo non magnetico, l’attrazione esercitata da un forte magnete indica che il lingotto contiene materiali ferrosi.
Peso e dimensioni. L’oro è estremamente denso e ha un rapporto peso/volume unico. Per questo motivo è difficile imitare fino in fondo le dimensioni e il peso dell’oro utilizzando altri metalli, come il tungsteno o il piombo. Qualsiasi discrepanza tra il peso effettivo del lingotto e quello previsto potrebbe indicare l’utilizzo di un altro metallo. Per eseguire il test del peso, si utilizza una bilancia di precisione per pesare il lingotto e si confrontano le sue dimensioni con le specifiche del produttore. Anche una leggera differenza di peso può rivelare un falso.
Test acido. Questo test deve essere eseguito solo da un professionista poiché, se condotto in modo errato, può danneggiare la superficie del lingotto. Si tratta di applicare una piccola goccia di acido nitrico sul lingotto. L’oro autentico resiste alla corrosione e non viene intaccato mentre i lingotti falsi o placcati in oro possono scolorire o dissolversi.
Ping test. Questo test sfrutta le proprietà acustiche intrinseche dell’oro. Consiste nel picchiettare delicatamente l’oggetto d’oro con un altro elemento in oro o con un’asta di metallo. L’oro autentico produce un suono lungo, chiaro e squillante, mentre i metalli falsi danno come risultato un tono sordo o breve. (riproduzione riservata)
*ceo di StoneX Bullion GmbH