Il gruppo statunitense One Equity Partners (Oep), che a fine 2024 ha rilevato Comau da Stellantis, ha annunciato al mercato, martedì 21 ottobre, di aver firmato un accordo vincolante per l’acquisto del 57,81% di Digital Value da Dv Holding, la società che fa capo all’azionista di riferimento Massimo Rossi. L’operazione è stata fissata a 29 euro per azione, prezzo su cui sarà lanciata successivamente un’opa, entro gennaio 2026, con delisting, per un valore complessivo di circa 300 milioni di euro. Un valore a sconto rispetto al prezzo di chiusura della sessione precedente del titolo a 29,75 euro. E un prezzo distante anni luce dal picco di 114 euro del 2022.
Sesa ha poi comunicato separatamente di aderire con il suo pacchetto del 6,6% del capitale (di Dv Holding), una quota che oggi vale circa 11 milioni di euro, a fronte di un investimento iniziale di 4 milioni. Tra i soci figurano anche Azimut Libera Impresa e Var Group
Digital Value è una business combination con la Spac (veicolo speciale) «in Cloud» promossa da Elite, il programma di Borsa Italiana per le imprese in crescita, in collaborazione con Electa Ventures.
Quotata in Borsa nel 2018 a 10 euro per azione, Digital Value è oggi un importante operatore italiano nell’Ict e nei servizi digitali per i grandi clienti corporate e la pubblica amministrazione. Il gruppo, che nel 2024 ha registrato ricavi consolidati per 815,8 milioni di euro e conta oltre 600 dipendenti, è attivo in settori strategici come telecomunicazioni, utilities, finanza, industria, trasporti e difesa — comparto in cui, nel 2024, ha firmato un contratto da 180 milioni con il ministero della Difesa italiano su tecnologie Cisco, che nel giro di qualche mese è stato revocato.
Questo, a seguito di un'indagine della Procura di Roma che ha coinvolto l'ex presidente e ad, Massimo Rossi e la società stessa per presunte azioni corruttive nell’ambito degli appalti Sogei per il settore della Difesa. Digital Value ha avviato successivamente azioni di self-cleaning, rinnovo dei consigli di amministrazione e implementazione di misure correttive per prendere le distanze dai fatti contestati.
Sul piano della consulenza, Equita ha agito come advisor finanziario di Oep, mentre Allen & Overy Shearman Sterling ha assistito il fondo sul piano legale. Dgp & Co. e BonelliErede hanno invece seguito Dv Holding.
Oep, che nel 2024 ha rilevato da Stellantis la società di robotica Comau, prosegue così la sua strategia di investimento in Europa nei settori industriale e tecnologico. Il fondo — nato da uno spinoff di JP Morgan nel 2015 — ha all’attivo oltre 400 operazioni a livello globale e uffici a New York, Chicago, Francoforte e Amsterdam. Con l’opa su Digital Value, Oep punta a creare un nuovo polo tecnologico europeo, rafforzando la presenza nel mercato italiano dell’Ict e della digital transformation. (riproduzione riservata)