La tassa sull’oro entra in manovra: vale 2 miliardi
La tassa sull’oro entra in manovra: vale 2 miliardi
Lega e Forza Italia propongono un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze dell'oro da investimento. L'obiettivo è far emergere capitali e sostituire l'imposta sui dividendi

di di Silvia Valente 12/11/2025 22:00

Ftse Mib
44.983,56 14.57.55

+0,43%

Dax 30
24.228,80 14.57.59

-0,63%

Dow Jones
48.254,82 14.30.01

+0,68%

Nasdaq
23.407,45 7.25.15

-0,26%

Euro/Dollaro
1,1613 14.42.41

+0,16%

Spread
73,13 15.12.32

+0,50

Si concretizza l’ipotesi di una tassa a sconto sull’oro da investimento detenuto dagli italiani come emendamento alla manovra 2026 attualmente all’esame del Senato. Lo riferiscono a MF-Milano Finanza fonti parlamentari, dopo che l’ipotesi è stata rivelata da questo giornale. L’intenzione, su cui spingono Lega e Forza Italia, è far emergere e tassare in misura ridotta rispetto ad ora le plusvalenze derivanti dagli investimenti nel metallo prezioso.

L’intervento - che replicherebbe quanto fatto dalla Legge di Bilancio 2025 con le criptoattività - potrebbe fruttare fino a 2 miliardi di euro e sostituire così l’imposta sui dividendi che tante polemiche ha scatenato nel mondo produttivo. Il possibile incasso sarebbe peraltro il doppio rispetto al miliardo necessario a cancellare la norma sulle cedole per le quote societarie sotto il 10%, che farebbe aumentare la pressione fiscale sui dividendi dall’1,2% al 24%, con il rischio di fuga all’estero delle imprese.

Attualmente l’assenza di documenti di acquisto comporta, in sede di cessione, l’applicazione di un’aliquota del 26% sull’intero valore dell’oro ceduto, anziché sulla sola plusvalenza, e ciò anche in assenza di intento speculativo. Stando invece alla proposta in via di perfezionamento e che MF ha anticipato, ci sarebbe un taglio della tassazione al 12,5% per chi decida - entro il 30 giugno 2026 - di iniziare la procedura di rivalutazione dei lingotti, monete e placchette d’oro. In caso di adesione del 10% dei proprietari di oro da investimento (che vale 133-166 miliardi) nelle casse pubbliche entrerebbero tra 1,67 e 2,08 miliardi. (riproduzione riservata).