Iq-Eq (Astorg) entra in Italia e compra Zenith Global: operazione strategica nelle cartolarizzazioni
Iq-Eq (Astorg) entra in Italia e compra Zenith Global: operazione strategica nelle cartolarizzazioni
Il gruppo compra uno dei principali operatori italiani nei servizi per SPV e finanza strutturata. La ceo Diana Senanayake: Italia matura e innovativa, quadro normativo tra i più solidi d’Europa

di di Nicola Carosielli 24/11/2025 21:35

Ftse Mib
42.298,17 17.40.00

-0,85%

Dax 30
23.239,18 23.30.16

+0,64%

Dow Jones
46.448,27 4.06.47

+0,44%

Nasdaq
22.872,01 23.30.00

+2,69%

Euro/Dollaro
1,1523 4.38.41

-0,05%

Spread
75,00 17.29.56

-1,47

Nuovo deal nelle cartolarizzazioni in Italia. Secondo quanto può anticipare MF-Milano Finanza Iq-Eq, società controllata da Astorg, ha siglato un accordo per comprare Zenith Global, fornitore indipendente specializzato in soluzioni per operazioni di cartolarizzazione e finanza strutturata in Italia, tra cui servizi per Spv e corporate, portfolio servicing, servizi regolamentari e attività di strutturazione. Il deal segna l’ingresso operativo di Iq-Eq in Italia, un mercato chiave in forte crescita.

I servizi offerti da Zenith Global

Zenith Global offre una gamma completa di servizi di cartolarizzazione, tra cui servizi per SPV e corporate, portfolio servicing (master servicer, primary e special servicer, back-up servicer, calculation agent), servizi regolamentari e attività di strutturazione. Il team possiede inoltre competenze specialistiche nella cartolarizzazione immobiliare.

La crescita e il posizionamento di Zenith nel mercato

Fondata nel 1999, Zenith è cresciuta fino a diventare un’azienda matura, altamente rispettata e con una forte connotazione internazionale, con oltre 200 dipendenti nelle sedi di Milano e Roma. È uno dei principali operatori nel mercato italiano dei servizi di cartolarizzazione e si distingue come leader nelle strutture innovative e sofisticate pensate per investitori internazionali.

Zenith ha registrato una crescita costante anno dopo anno nell’ultimo decennio e ha raggiunto risultati record nel 2024. Vanta una base clienti di grande prestigio composta da importanti operatori di private debt ed equity, insieme a numerose banche italiane, europee e globali. Gestisce oltre 270 SPV e circa 50 miliardi di euro di asset under management in qualità di master servicer.

Le motivazioni strategiche di Iq-Eq per l’acquisizione

«Ciò che ci ha attratto è anche un mix di dimensioni, sofisticatezza degli investitori e innovazione che caratterizza l'Italia»,, spiega Diana Senanayake, regional ceo per l’Europa Continentale di Iq-Eq. «L’Italia ha un ecosistema bancario maturo, è attiva nei mercati privati e possiede un quadro normativo per le cartolarizzazioni che è diventato uno dei più solidi in Europa». Inoltre, ha sottolineato Senanayake, «trovare il partner giusto era fondamentale. Con l’acquisizione di Zenith, non partiamo da zero, ma integriamo un team molto rispettato tra Milano e Roma con competenze specialistiche e rapporti di stima. Questo rafforza la nostra presenza in Europa e ci permette di collegare perfettamente le opportunità italiane alla nostra piattaforma globale». piattaforma globale». Zenith, Zenith, ha aggiunto, «entrerà a far parte del nostro semento debt, capital markets e corporate». 

Le strategie future e l’integrazione di Zenith

Spiegando le strategie, Senanayake ha sottolienato che «la priorità «la priorità assoluta in Italia è garantire che la transizione per i clienti e il team di 200 persone di Zenith avvenga senza intoppi». Successivamente, Successivamente, «inizieremo a sviluppare l'attività italiana in linea con le richieste dei clienti e con le opportunità strategiche che riteniamo più interessanti. più interessanti. Zenith dispone già di un portafoglio molto solido di gestori patrimoniali e istituzioni finanziarie di primo piano e vediamo del vero potenziale nel mettere insieme questa expertise alle nostre più ampie competenze in materia di fondi, società, asset-servicing e sui mercati dei capitali globali».

I benefici dell'acquisizione per Zenith Global

«Come parte di Iq-Eq – ha detto Umberto Rasori, ceo di Zenith Global – aumenteremo la nostra diversificazione in nuovi prodotti e servizi e rafforzeremo la value proposition per investitori istituzionali esteri che desiderano investire in Italia». «Far parte di un gruppo globale di servizi agli investitori con una forte attenzione agli investimenti tecnologici e all'innovazione – ha concluso Rasori – ci consentirà inoltre di accedere alle tecnologie più recenti per supportare le esigenze in continua evoluzione dei nostri clienti». (riproduzione riservata)