Generali, Francesco Gaetano Caltagirone propone un taglio del 15% dei compensi del cda
Generali, Francesco Gaetano Caltagirone propone un taglio del 15% dei compensi del cda
VM 2006 chiede ai componenti del board del Leone una riduzione del compenso annuale lordo (100 mila euro) e del gettone di presenza (4 mila euro) per il prossimo triennio

di Andrea Deugeni  01/04/2025 20:01

Ftse Mib
37.321,06 15.23.34

-2,95%

Dax 30
21.824,22 15.23.18

-2,53%

Dow Jones
42.225,32 14.30.01

+0,56%

Nasdaq
17.601,05 7.25.15

+0,87%

Euro/Dollaro
1,1099 15.08.37

+2,13%

Spread
112,15 15.36.23

+1,73

L’immobiliarista romano Francesco Gaetano Caltagirone deposita la sua lista a Trieste per il rinnovo del consiglio di amministrazione delle Generali (assemblea in agenda il 24 aprile) e propone una sforbiciata del 15% ai compensi dei membri del board per il prossimo triennio.

VM 2006, uno dei veicoli societari della galassia Caltagirone che ha stilato una lista di minoranza a sei candidati per il Leone, ha chiesto che i 100 mila euro lordi annui di remunerazione a consigliere scendano a 85 mila (con un incremento del 50% per coloro che fossero componenti del comitato esecutivo della compagnia; percentuale che rimane invariata rispetto a quanto previsto dal gruppo assicurativo). Allo stesso modo, anche il gettone di presenza da 4.000 euro lordi a seduta del board e del comitato esecutivo deve ridursi a 3.400 euro

VM 2006 ha candidato, nell’ordine, Flavio Cattaneo, Marina Brogi, Fabrizio Palermo, Ines Gandini, Stefano Marsaglia e Tiziana Togna. Le altre due liste sono quella di maggioranza di Mediobanca che ripresenta il ticket di vertice Philippe Donnet come ceo e Andrea Sironi come presidente e nove degli attuali consiglieri. Infine la terza lista, presentata da diversi fondi sotto l'egida di Assogestioni, è composta da Roberto Perotti, Francesca Dominici, Anelise Sacks e Leopoldo Attolico. (riproduzione riservata)