Donald Trump: i nuovi dazi saranno esecutivi subito
Donald Trump: i nuovi dazi saranno esecutivi subito
Arriva il giorno della liberazione, avverte il presidente Usa, ovvero il 2 aprile, quando annuncerà al mondo la mappa completa dei dazi. Che cosa ha detto la Casa Bianca

di Elena Dal Maso 02/04/2025 07:25

Ftse Mib
37.532,22 14.33.55

-2,40%

Dax 30
21.934,34 14.33.51

-2,04%

Dow Jones
42.225,32 14.30.01

+0,56%

Nasdaq
17.601,05 7.25.15

+0,87%

Euro/Dollaro
1,1080 14.18.53

+1,96%

Spread
113,02 14.45.37

+2,42

I prossimi dazi annunciati dal presidente Usa Donald Trump entreranno in vigore immediatamente dopo la loro presentazione ufficiale nella giornata di mercoledì 2 aprile, ha dichiarato la Casa Bianca. Lo ha riferito la portavoce Karoline Leavitt. «Il presidente ha anticipato questa misura da diverso tempo», ha aggiunto Leavitt, sottolineando che Trump ha più volte descritto il 2 aprile come il «giorno della liberazione» per gli Stati Uniti.

I dazi reciproci

Trump ha annunciato che imporrà dazi reciproci a partire da quella data, facendo capire che molti Paesi che applicano tariffe sui beni statunitensi potrebbero  dove trovarsi di fronte a nuove barriere commerciali. Il presidente ha descritto questa politica come «la grande mossa» che riguarderà «tutti i Paesi».

Tuttavia, restano ancora incerti molti dettagli del piano,  come la portata e l'entità dei dazi, o i criteri di calcolo. Leavitt ha riferito che Trump «ha preso una decisione» sul livello dei dazi che saranno annunciati mercoledì. «Non voglio anticipare il presidente. Si tratta di una giornata molto importante. Ora è con il suo team commerciale per perfezionare il piano e garantire che sia un accordo vantaggioso per il popolo americano e i lavoratori americani. Tra circa 24 ore avrete tutti i dettagli», ha dichiarato martedì sera.

E le tariffe permanenti

I dazi reciproci seguono una serie di altre tariffe introdotte da Trump dal suo insediamento il 20 gennaio. Tra queste, dazi significativi su beni provenienti da Cina, Canada e Messico, oltre a tariffe settoriali su acciaio e alluminio e, più di recente, sui veicoli importati. Trump ha dichiarato che questi dazi «permanenti» sulle auto entreranno in vigore giovedì, come annunciato la scorsa settimana. (riproduzione riservata)