Digital Value, il Ministero della Difesa revoca il contratto con l’azienda It e l’azione crolla (-25%) ai minimi di novembre 2024
Digital Value, il Ministero della Difesa revoca il contratto con l’azienda It e l’azione crolla (-25%) ai minimi di novembre 2024
La controllata Italware sarà esclusa per cinque anni dalle gare emesse dalla Direzione informatica telematica e delle tecnologie avanzate del Ministero della Difesa. Digital Value contesta la decisione e va avanti con il processo di ristrutturazione

di Francesca Gerosa 31/03/2025 14:25

Ftse Mib
38.557,38 23.51.52

+1,33%

Dax 30
22.539,98 23.51.52

+1,70%

Dow Jones
41.989,96 4.55.07

-0,03%

Nasdaq
17.449,89 23.51.52

+0,87%

Euro/Dollaro
1,0797 4.44.37

-0,01%

Spread
110,49 17.30.14

-3,00

Profondo rosso per Digital Value a Piazza Affari. L’azione è crollata in chiusura del 25,29% a 14 euro, minimo dal 26 novembre 2024. A scatenare le vendite sull’azione è stato l’annuncio che il Ministero della Difesa ha deciso di revocare il contratto quadro n. 800 firmato lo scorso 21 marzo 2024 con la società romana attiva nel settore delle soluzioni e servizi It.

Due notizie negative

Inoltre, la controllata del gruppo, Italware, sarà esclusa per cinque anni dalle gare emesse dalla Direzione informatica telematica e delle tecnologie avanzate del Ministero della Difesa, fatta salva la partecipazione a procedure aperte. Il contratto quadro è tra gli atti sotto indagine da parte della Procura della Repubblica di Roma contro l'ex amministratore delegato di Digital Value, Massimo Rossi. Il top manager, che non ricopre alcun incarico all'interno del gruppo dal 16 ottobre 2024, è indagato in relazione a un caso di corruzione che coinvolge vari procedimenti di acquisto/assegnazione nei settori It e telco indetti da Sogei e altri ministeri italiani.

Digital Value ha specificato che il contratto quadro non è stato preso in considerazione ai fini del bilancio 2025, se non nei limiti degli atti di adesione già pervenuti, che ammontano a 20 milioni di euro.

Digital Value contesta la decisione e va avanti con il processo di ristrutturazione

La società ha, infine, dichiarato che intraprenderà tutte le azioni necessarie per contestare la decisione del Ministero della Difesa. Ma «la notizia è negativa, in particolare la decisione di escludere Italware dalle gare emesse dalla Direzione informatica telematica e delle tecnologie avanzate del Ministero della Difesa per cinque anni», ha commentato l’ufficio studi di Intesa Sanpaolo. Nel frattempo, l'azienda sta proseguendo il suo processo di «self-cleaning» finalizzato alla ristrutturazione della governance aziendale.

Le principali misure adottate comprendono il rinnovo del cda, ora composto da una maggioranza di membri indipendenti (4 su 7, di cui 3 nominati di recente). In più Italware ha intrapreso azioni legali contro Massimo Rossi. A questo vanno aggiunti il rafforzamento della struttura di governance attraverso comitati interni e il consolidamento delle relazioni con fornitori e partner; il rafforzamento dei controlli commerciali, operativi e finanziari. L’ufficio studi di Intesa Sanpaolo ha sospeso il prezzo obiettivo e la raccomandazione sul titolo. (riproduzione riservata)