La Russia punta sull’Africa e stringe accordi militari con 46 Paesi per 4 miliardi di dollari
La Russia punta sull’Africa e stringe accordi militari con 46 Paesi per 4 miliardi di dollari
A riportarlo è Alexander Mikheyev, amministratore delegato di Rosoboronexport, l’agenzia statale intermediaria per le esportazioni-importazioni russe di prodotti, tecnologie e servizi legati alla difesa

di Nicola Carosielli 10/11/2025 12:07

Ftse Mib
43.878,04 14.13.46

+2,24%

Dax 30
23.995,12 14.13.55

+1,80%

Dow Jones
46.987,10 13.26.14

+0,16%

Nasdaq
23.004,54 7.25.15

-0,21%

Euro/Dollaro
1,1570 13.58.40

-0,03%

Spread
74,31 14.28.22

-2,36

La Russia sta collaborando nel settore della difesa con 46 dei 54 Paesi africani, con un portafoglio contratti complessivo di Rosoboronexport pari a 4 miliardi di dollari. A scriverlo è l’agenzia di stampa Tass, riportando le dichiarazioni di Alexander Mikheyev, amministratore delegato di Rosoboronexport, l’agenzia statale intermediaria per le esportazioni/importazioni russe di prodotti, tecnologie e servizi legati alla difesa.

Il ruolo di Rosoboronexport

«Stiamo lavorando con il Ruanda, l’Uganda, la Repubblica del Congo, la Repubblica Democratica del Congo, l’Angola: la geografia della cooperazione è piuttosto impressionante», ha detto Mikheyev. E ha aggiunto: «Collaboriamo con 46 dei 54 Paesi africani, praticamente il 90% dei paesi. E gli indici di performance sono piuttosto buoni per l’Africa. Il portafoglio comprende vari prodotti per un valore di 4 miliardi di dollari», ha detto in un’intervista al canale televisivo Zvezda. Secondo Mikheyev, l’azienda considera il mercato africano molto promettente.

Rosoboronexport è l'unico esportatore e importatore statale russo di prodotti, servizi e tecnologie legati alla difesa e a duplice uso. A novembre ha celebrato il suo 25esimo anniversario. L’azienda vende armi e veicoli da combattimento russi avanzati sul mercato mondiale e rappresenta l'85% delle forniture di prodotti legati alla difesa ai partner della Russia. (riproduzione riservata)