Bond, arriva il Btp Più: il nuovo Btp Valore retail con opzione di rimborso anticipato. Ecco come funziona
Bond, arriva il Btp Più: il nuovo Btp Valore retail con opzione di rimborso anticipato. Ecco come funziona
Il Mef torna sul mercato retail con un titolo a otto anni in collocamento dal 17 al 21 febbraio. Si basa su un meccanismo di step-up crescente, ma dal quarto anno si potrà chiedere il rimborso dell’intero capitale investito

di Marco Capponi  17/01/2025 13:09

Ftse Mib
36.502,85 12.35.55

-0,59%

Dax 30
21.494,92 12.35.40

-0,05%

Dow Jones
44.556,04 12.03.59

+0,30%

Nasdaq
19.654,02 7.25.15

+1,35%

Euro/Dollaro
1,0416 12.20.55

+0,97%

Spread
109,35 12.50.35

-1,22

Il Tesoro scalda i motori per tornare sul mercato, con una nuova edizione della famiglia del Btp Valore. Si chiama Btp Più il nuovo titolo di Stato retail che il Mef emetterà dal 17 al 21 febbraio 2025 (salvo chiusura anticipata). È il primo titolo dedicato ai piccoli risparmiatori (per comprarlo bastano 1.000 euro) con opzione di rimborso anticipato del capitale.

Come funziona Btp Più

Il titolo, si legge in una nota del Mef, avrà durata otto anni e si baserà su cedole fisse pagate ogni tre mesi, sulla base di un meccanismo di step-up (cedole crescenti) in due fasi, di quattro anni ciascuna. Esattamente come le prime edizione di questa famiglia di bond sovrani. Quali sono quindi le differenze? La novità di questa emissione, spiega via XX Settembre, è la facoltà per gli investitori di richiedere il rimborso anticipato del capitale alla fine del quarto anno, recuperando interamente l’ammontare investito o la quota parte che si desidera svincolare, sempre per lotti minimi di 1.000 euro.

Il rimborso anticipato

Per poter accedere al rimborso anticipato sarà necessario darne comunicazione alla banca o all’ufficio postale nel corso dell’apposita finestra temporale che il Mef renderà nota a gennaio 2029. Attenzione però: la facoltà di rimborso anticipato è prevista soltanto per chi acquisterà il titolo nel periodo iniziale di collocamento, mantenendolo ininterrottamente fino alla data di esercizio della facoltà del rimborso anticipato. Il capitale sottoscritto è comunque garantito alla scadenza finale degli otto anni per gli investitori che non avranno esercitato tale facoltà. Al di là della scadenza, il titolo può sempre essere comprato e venduto sulla base delle normali logiche di mercato.

I dettagli del collocamento

Conto alla rovescia ora per la comunicazione sui tassi minimi garantiti, che il Mef renderà noti, insieme al codice Isin del titolo, venerdì 14 febbraio. Il benchmark del titolo di Stato a otto anni attualmente viaggia intorno al 3,39%. di rendimento. Il collocamento avrà luogo sulla piattaforma Mot (il mercato telematico delle obbligazioni e titoli di Stato di Borsa Italiana) per il tramite di tre banche dealer: Mps, Intesa Sanpaolo e Unicredit. La tassazione è quella agevolata al 12,5%, propria di tutti i titoli di Stato (italiani e stranieri, purché in white list). (riproduzione riservata)