Nvidia supera 4 mila miliardi di dollari di capitalizzazione a Wall Street: è la prima nella storia. Dove può arrivare?
Nvidia supera 4 mila miliardi di dollari di capitalizzazione a Wall Street: è la prima nella storia. Dove può arrivare?
In un anno il valore del colosso dei chip è più che triplicato. Con un peso del 7,3%, Nvidia è il titolo con la maggiore incidenza sull’indice S&P 500, davanti a giganti come Apple e Microsoft

di Mario Olivari   09/07/2025 16:30

Ftse Mib
40.077,88 6.55.53

-1,11%

Dax 30
24.255,31 23.50.29

-0,82%

Dow Jones
44.371,51 8.23.34

-0,63%

Nasdaq
20.585,53 23.50.29

-0,22%

Euro/Dollaro
1,1692 23.00.29

-0,08%

Spread
87,45 17.29.37

-4,52

Nvidia infrange l’ennesimo record e diventa la prima azienda nella storia a superare i 4.000 miliardi di dollari di capitalizzazione a Wall Street. Spinto dal boom dell’AI, il titolo guadagna oltre il 2% toccando il prezzo di 164 dollari per azione nella seduta di mercoledì 9 luglio (intorno alle ore 16) raggiungendo un traguardo mai centrato prima da nessuna altra società. In precedenza, solo Microsoft e Apple avevano superato la soglia dei 3.000 miliardi di dollari.

Con un peso del 7,3%, Nvidia è oggi il titolo che ha il maggior peso sull’S&P 500, davanti anche a giganti come Apple (circa 7%) e Microsoft (6%). Secondo i dati di Dow Jones Market Data, Nvidia ora vale quanto le 216 aziende più piccole dell’indice messe insieme.

L’ultimo fattore che ha sostenuto il rialzo del titolo è stata la presa di posizione pubblica con cui i principali clienti di Nvidia - i cosiddetti hyperscalers (Alphabet, Microsoft, Amazon, Meta, Apple) - hanno manifestato la volontà e l’impegno a proseguire con la spesa per potenziare l’infrastruttura legata all’intelligenza artificiale. Le big tech statunitensi costituiscono più del 40% del fatturato dell’azienda produttrice di chip.

Secondo gli analisti di Bloomberg, i colossi tecnologici spenderanno in media circa 350 miliardi all’anno per i prodotti e i servizi forniti dall’azienda di Jensen Huang. La previsione è relativa ai prossimi anni e rappresenta un aumento rispetto ai 310 miliardi che verranno spesi nel corso del 2025.

Al 9 luglio, il 90% degli analisti su Wall Street ha assegnato un rating buy alle azioni di Nvidia. Inoltre, il target di prezzo medio indicato dagli analisti segnala un potenziale rialzo di poco superiore al 6% nei prossimi mesi.(riproduzione riservata)