Amazon investirà fino a 50 miliardi di dollari per espandere le capacità di intelligenza artificiale e supercalcolo per i clienti governativi statunitensi di Amazon Web Services (Aws).
Questo investimento, che inizierà nel 2026, aggiungerà quasi 1,3 Gw di capacità di intelligenza artificiale e supercalcolo per Aws Top Secret, Aws Secret e Aws GovCloud (Us) attraverso la creazione di data center con tecnologie di elaborazione e networking avanzate.
Le agenzie federali, spiega una nota, avranno accesso ai servizi di AI completi di Aws, tra cui Amazon SageMaker AI per l'addestramento e la personalizzazione dei modelli, Amazon Bedrock per la distribuzione di modelli e agenti, Amazon Nova, Anthropic Claude e i principali modelli di base open-weight e i chip di intelligenza artificiale Aws Trainium, nonché l'infrastruttura di intelligenza artificiale Nvidia, consentendo alle agenzie di sviluppare soluzioni di AI personalizzate, ottimizzare enormi set di dati e migliorare la produttività della forza lavoro.
Queste nuove funzionalità saranno disponibili per i clienti attuali e futuri del governo statunitense, rafforzando la leadership americana nell'intelligenza artificiale e fornendo alle agenzie federali l'infrastruttura sicura e scalabile di cui hanno bisogno per la prossima era di innovazione.
L'investimento di Amazon consentirà alle agenzie governative di accelerare la scoperta e il processo decisionale in tutte le missioni governative. Integrando i dati di simulazione e modellazione con l'intelligenza artificiale, le agenzie possono ottenere in poche ore ciò che un tempo richiedeva settimane o mesi, grazie a una gestione sperimentale autonoma e a cicli di feedback in tempo reale.
«Il nostro investimento in infrastrutture cloud e di intelligenza artificiale governative appositamente progettate trasformerà radicalmente il modo in cui le agenzie federali sfruttano il supercalcolo», ha affermato Matt Garman, ceo di Aws, spiegando che «stiamo offrendo alle agenzie un accesso più ampio a funzionalità di intelligenza artificiale avanzate che consentiranno loro di accelerare missioni critiche, dalla sicurezza informatica alla scoperta di farmaci. Questo investimento rimuove le barriere tecnologiche che hanno frenato il governo e posiziona ulteriormente l'America come leader nell'era dell'intelligenza artificiale». (riproduzione riservata)