Fiera Milano si rafforza nei servizi e acquisisce il 51% di Expotrans per 6,3 milioni
Fiera Milano si rafforza nei servizi e acquisisce il 51% di Expotrans per 6,3 milioni
La società è tra i principali player in Italia nei servizi di logistica per fiere, congressi ed eventi internazionali. L’accordo prevede l’opzione di acquistare anche il restante 49% delle quote entro l’esercizio 2028, portando l’operazione a un valore complessivo massimo di 20 milioni

di Rossella Savojardo 15/04/2025 14:29

Ftse Mib
35.947,89 7.15.07

-0,09%

Dax 30
21.293,53 23.51.43

+0,41%

Dow Jones
39.186,98 7.32.09

+2,66%

Nasdaq
16.300,42 7.25.15

+2,71%

Euro/Dollaro
1,1395 7.16.41

-0,62%

Spread
117,23 17.30.09

-0,49

Entra nel vivo il piano strategico di Fiera Milano. Il colosso fieristico milanese guidato da Francesco Conci ha siglato un accordo vincolante per l’acquisizione del 51% di Expotrans, società italiana tra i principali player di servizi di logistica per fiere, congressi ed eventi internazionali. L’acquisizione avverrà per un valore di 6,3 milioni di euro, da versare al closing previsto entro il secondo trimestre dell’anno, prevedendo un aggiustamento di prezzo in funzione della posizione finanziaria netta. 

L’accordo prevede inoltre l’opzione put/call sul restante 49% delle quote, esercitabile all’approvazione del bilancio 2028, con un valore massimo di 13,7 milioni per le quote restanti, oltre alla posizione finanziaria netta, portando l’operazione a un valore complessivo massimo di 20 milioni. Una mossa che rispetta in pieno gli obiettivi del piano strategico al 2027 annunciato lo scorso anno, che intende espandere il gruppo lungo tutta la catena del valore e rafforzare il posizionamento di Fiera Milano come fornitore di servizi integrati per gli espositori.

Chi è Expotrans

Con oltre 30 anni di esperienza, Expotrans è un punto di riferimento nella logistica per il settore fieristico e degli eventi. I suoi servizi, oltre le spedizioni fieristiche, includono la logistica di piattaforma (movimentazione merci, magazzinaggio e noleggio attrezzature all’interno delle fiere), la logistica delle opere d’arte (con servizi specializzati di imballaggio, trasporto e consulenza doganale) e il general cargo (spedizioni internazionali marittime ed aeree con soluzioni personalizzate anche per materiali di alto valore). 

Con una sede legale a Roma e uffici operativi a Milano, Bologna, Parma, Rimini e Vicenza, nel 2024 Expotrans ha generato un fatturato di 28,7 milioni, con un ebitda di 2,2 milioni. Al 31 dicembre dello scorso anno, inoltre, la disponibilità finanziaria netta risultava positiva per 3,8 milioni.

Grazie all’acquisizione, Fiera Milano riuscirà a internalizzare i margini generati dalle attività logistiche all’interno del quartiere fieristico, aumentando la redditività complessiva. Presidiare direttamente un’attività ad elevato impatto sulla sicurezza fisica, garantirà anche un controllo più efficace dei processi di movimentazione merci.

«Questa operazione ci consente di offrire agli espositori e agli organizzatori un’esperienza sempre più fluida e completa, combinando la logistica con gli altri servizi di allestimento e progettazione», ha spiegato più nel dettaglio Conci in occasione dell’annuncio. «L’obiettivo è sviluppare un sistema integrato capace di rispondere in modo ancora più efficace e competitivo alle esigenze di un mercato in continua evoluzione, consolidando il ruolo di Fiera Milano come punto di riferimento per l’industria fieristica e congressuale».

Dal canto suo l’amministratore delegato di Expotrans, Guido Fornelli ha sottolineato che «entrare a far parte del gruppo Fiera Milano moltiplicherà le possibilità di sviluppo dell’attività internazionale e darà ulteriore impulso a piani di investimento in soluzioni informatiche che accompagnano l’offerta dei nostri servizi, migliorandone l’efficienza e la sostenibilità, a beneficio di tutti gli stakeholder». (riproduzione riservata)